LIDOCAINA 2% PREPARAZIONE INIETTABILE FLACONI/FIALOIDI 100ML
Produttore: ATI Srl (AZIENDA TERAP.ITAL.)
Farmaco veterinario
Ricetta medica non ripetibile veterinaria

Codice:100452010

Codice EAN:8033501880187

Codice ATC:708000

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANESTETICI
  • ANESTETICI LOCALI
  • AMIDI
  • LIDOCAINA, ASSOCIAZIONI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

LIDOCAINA 2%, 20 MG/ML + 0,02 MG/ML, SOLUZIONE INIETTABILE PER CANI EGATTI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Anestetici locali - lidocaina, combinazioni.

PRINCIPI ATTIVI

1 ml contiene i principi attivi: lidocaina cloridrato 20 mg, noradrenalina bitartrato 0,02 mg. Eccipiente: sodio metabisolfito 1 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Sodio cloruro, sodio metabisolfito, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Lidocaina 2% e' un anestetico locale indicato per anestesie di superficie, di infiltrazione, tronculari ed epidurali nel cane e nel gatto. L'anestesia della zona interessata subentra dopo 3-12 minuti dall'inoculazione di Lidocaina 2% e dura dai 45 ai 90 minuti. Come anestetico disuperficie, per le i...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in caso di ipersensibilita' accertata verso i componenti. Non somministrare per via intravasale. Non usare in animali trattati contranquillanti fenotiazinici. Ipovolemia, blocco cardiaco completo.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Non superare le dosi indicate. Reazioni indesiderate si possono averein seguito ad alti livelli plasmatici dovuti a rapido assorbimento, errata somministrazione intravasale o sovradosaggio e riguardano il sistema cardiovascolare ed il sistema nervoso centrale, con tremori, convulsioni seguite da ecc...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Lidocaina 2% va utilizzata nel cane e nel gatto come anestetico localeper via topica, sottocutanea o epidurale.

POSOLOGIA

Lidocaina 2% va utilizzata nel cane e nel gatto come anestetico localeper via topica, sottocutanea o epidurale alla seguente posologia. Anestesie di superficie: 3-4 gocce sulla mucosa o cute da anestetizzare (pari a circa 3-4 mg di lidocaina + 3-4 mcg di noradrenalina). Anestesie di infiltrazione: 1...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. Proteggere dallaluce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato perla vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo la prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.

AVVERTENZE

La somministrazione del medicinale deve essere effettuata dal medico veterinario. Il gatto, come anche altre specie animali, presenta una maggiore difficolta' a metabolizzare gli anestetici locali a causa dellaminore capacita' a formare complessi glucuronici, pertanto in tale specie la lidocaina e g...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani e gatti.

INTERAZIONI

L'anestesia epidurale e' controindicata in animali trattati con tranquillanti fenotiazinici. In associazione con una sostanza vasocostrittrice si riduce la diffusione e l'assorbimento dell'anestetico locale e si prolunga la sua azione. La cimetidina e il propanololo incrementanogli effetti della lid...

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Evitare l'erronea somministrazione per via endovenosa durante l'anestesia, per non provocare effetti cardiaci, in quanto la lidocaina e' unagente antiaritmico che provoca brachicardia ed ipotensione. Reazioniindesiderate si possono avere in seguito ad alti livelli plasmatici dovuti a rapido assorbim...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Lidocaina 2% deve essere usata solo in caso di effettiva necessita' esolo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio delveterinario responsabile.