Codice:028537064
Codice ATC:207001
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANESTETICI
- ANESTETICI LOCALI
- AMIDI
- LIDOCAINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
LIDRIAN ^(R)
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici locali.
PRINCIPI ATTIVI
Lidocaina cloridrato 20,0 mg pari a Lidocaina 17,3 mg.
ECCIPIENTI
Fiale in vetro e in polietilene da 5 e 10 ml: sodio cloruro, acqua p.p.i. Flacone in vetro da 50 ml: sodio cloruro, metile p-idrossibenzoato, acqua p.p.i. CON BICARBONATO. Fiale in vetro da 5 e 10 ml: sodio bicarbonato, sodio cloruro, acqua p.p.i.
INDICAZIONI
Anestesie periferiche e loco regionali.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' gia' nota verso gli anestetici di tipo amidico. Sindrome di Adam-Stokes, Sindrome di Wolff-Parkinson-White (fibrillazione atriale) e gradi severi di blocco seno-atriale, atrio-ventricolare o intraventricolare. Soggetti affetti da porfiria. Antecedenti di Ipertermia maligna. Epiletti...
POSOLOGIA
La dose massima raccomandata e' di 10 ml. La posologia deve essere opportunamente ridotta nei bambini e negli ammalati in forma acuta.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura ambiente.
AVVERTENZE
Durante e dopo l'uso di un anestetico locale devono essere disponibilie pronti per l'uso attrezzature e farmaci per la rianimazione. La sicurezza d'impiego della Lidocaina dipende: da un opportuno dosaggio, per cui deve essere usata la dose minima efficace determinata tenendo conto dell'eta' e dello...
INTERAZIONI
Il propranololo prolunga l'emivita plasmatica della Lidocaina. La cimetidina puo' innalzare i livelli plasmatici di Lidocaina. La somministrazione di Lidocaina in pazienti sotto trattamento con digitalici puo'aumentare il rischio di bradicardia e di disturbi della conduzione atrio-ventricolare.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti collaterali sono dovuti ad ipersensibilita' o ad un elevato tasso plasmatico di Lidocaina o dei suoi metaboliti, per eccessivo dosaggio, rapido assorbimento o iniezione intravasale accidentale. Le reazioni d'ipersensibilita' comprendono: edemi, orticaria, prurito e reazioni anafilattiche...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza il prodotto deve essere usato solo in caso di effettivanecessita'. L'anestesia paracervicale puo' essere seguita da bradicardia ed acidosi fetale. Altri possibili rischi sono rappresentati da insufficienza utero-placentare e da alterazioni comportamentali del neonato.