LIKACIN GEL 30G 5%
Produttore: LISAPHARMA SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:024475081

Codice ATC:024401

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIBIOTICI E CHEMIOTERAPICI PER USO DERMATOLOGICO
  • ANTIBIOTICI PER USO TOPICO
  • ALTRI ANTIBIOTICI PER USO TOPICO
  • AMIKACINA
Forma farmaceutica:

GEL

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

LIKACIN 5% GEL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibiotici per uso dermatologico.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni 100 g di gel contengono, principio attivo: amikacina solfato paria amikacina g 5,0. Eccipienti con effetti noti: metile-p-idrossibenzoato, propile-p-idrossibenzoato. Per la lista completa degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Ogni 100 g di gel contengono i seguenti eccipienti: idrossietilcellulosa, metile-p- idrossibenzoato, propile-p-idrossibenzoato, glicerina, acqua depurata.

INDICAZIONI

Trattamento a breve termine di infezioni gravi sostenute da germi Gram-negativi sensibili all'antibiotico.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' individuale gia' accertata verso l'Amikacina e gli altri aminoglicosidi, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Applicare il gel sulla cute, una volta al di' (3-5 cm o piu', a seconda dell'estensione della parte interessata) massaggiare delicatamente.

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.

AVVERTENZE

L'Amikacina e' potenzialmente nefrotossica, ototossica, e neurotossica. Per evitare effetti additivi, non associare con altri agenti ototossici o nefrotossici. Ototossicita': nei pazienti con insufficienza renale, qualora sia previsto un trattamento superiore ai 5 giorni, e' necessario praticare un ...

INTERAZIONI

Il preparato non deve essere somministrato in associazione con diuretici a rapida azione quali: acido etacrinico, furosemide e mannitolo, per la possibilita' di una rapida perdita dell'udito. Le associazioni con altri aminoglicosidi, cefaloridina, colistina, paromomicina, aumentano il rischio di dan...

EFFETTI INDESIDERATI

I principali effetti collaterali che possono comparire in corso di terapia con Amikacina, generalmente associati alla somministrazione di dosi superiori o a periodi di trattamento piu' lunghi di quelli raccomandati, sono: tossicita' a livello dell'VIII paio di nervi cranici (soprattutto ototossicita...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. Non si conosce se l'Amikacina venga escretanel latte materno. Si dovrebbe comunque, come regola generale, in talicasi, evitare l'uso d...