LINCOSPECTIN INTRAMUSCOLO SOLUZIONE 20ML
Produttore: PFIZER ITALIA Srl (DIV.VET.)
Farmaco veterinario
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:100237041

Codice ATC:707500

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
  • LINCOSAMIDI
  • LINCOMICINA, ASSOCIAZIONI
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

LINCOSPECTIN SOLUZIONE STERILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Lincomicina, associazioni.

PRINCIPI ATTIVI

Lincomicina cloridrato 56,698 mg/ml pari a lincomicina 50 mg/ml; spectinomicina solfato tetraidrato 151,17 mg/ml pari a spectinomicina 100 mg/ml.

ECCIPIENTI

Q.b. a 1 ml.

INDICAZIONI

E' indicato nel trattamento delle infezioni provocate da microrganismisensibili all'attivita' della lincomicina e/o della spectinomicina nei seguenti animali, tra cui quelle causate da: Actinobacillus pleuropneumoniae, Bacteroides spp., Bordetella bronchiseptica, Brachyspira hyodysenteriae, Clostrid...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

La somministrazione del farmaco e' controindicata negli animali per iquali si e' riscontrata ipersensibilita' ad uno dei due antibiotici, oalla loro associazione.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Tossicologia animale

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Intramuscolare.

POSOLOGIA

Suini: 1 ml/10 kg p.v. (pari a 5 mg di lincomicina e 10 mg di spectinomicina/kg p.v.); se necessario si puo' ripetere il trattamento ad intervalli di 24 ore per 3-7 giorni. Vitelli: 1 ml/10 kg p.v. (pari a 5 mgdi lincomicina e 10 mg di spectinomicina/kg p.v.) due volte il primogiorno, successivament...

CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo della luce. Periododi validita' dopo la prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.

AVVERTENZE

Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: Lepersone con nota ipersensibilita' alla lincomicina e/o alla spectinomicina devono somministrare il prodotto con cautela ed evitare contatticon il medicinale veterinario. Seguire le consuete norme igieniche e fare attenzione durante...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Suini: 12 giorni. Vitelli: 21 giorni. Ovini: 7 giorni.Latte: uso non consentito negli ovini che producono latte destinato al consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini, vitelli, ovini, cani, gatti.

INTERAZIONI

La lincomicina ha attivita' intrinseca di blocco neuromuscolare, pertanto occorre prestare particolare attenzione se si utilizzano contemporaneamente altri agenti neurobloccanti (miorilassanti). Sembra esistereantagonismo farmacologico tra lincomicina ed eritromicina, pertanto deve essere evitato l'...

EFFETTI INDESIDERATI

L'impiego del prodotto in specie animali diverse da quelle indicate puo' provocare effetti collaterali, specie a livello gastroenterico. Sipossono rilevare occasionali sintomi di dolore nel sito di inoculo, che non sfociano mai in gravi reazioni infiammatorie. Sono stati segnalati fenomeni occasiona...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In mancanza di studi specifici nella specie bersaglio, l'uso e' consentito solo dopo valutazione del rapporto rischio-beneficio. Raramente sono stati segnalati casi di aborto e/o morte di ovini trattati durantel'ultimo terzo di gravidanza.