Codice:100237078
Codice EAN:5414736001722
Codice ATC:910992
AL RIPARO DALLA LUCE, IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO
30 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- LINCOSAMIDI
- LINCOMICINA, ASSOCIAZIONI
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
LINCOSPECTIN 50 + 100 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER SUINI, VITELLI,OVINI, CANI E GATTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di soluzione contiene i principi attivi: lincomicina base (come cloridrato) 50 mg; spectinomicina base (come solfato tetraidrato) 100 mg. Eccipienti: alcol benzilico 9 mg; acqua p.p.i. q.b. a 1 ml. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Alcool benzilico, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Lincospectin soluzione iniettabile e' indicato nel trattamento delle infezioni provocate da microrganismi sensibili all'attivita' della lincomicina e/o della spectinomicina nei suini, nei vitelli, negli ovini,nei cani e nei gatti, tra cui quelle causate da: Actinobacillus pleuropneumoniae, Bacteroid...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Analogamente a tutti i farmaci, la somministrazione di Lincospectin soluzione iniettabile e' controindicata negli animali per i quali si e'riscontrata ipersensibilita' ad uno dei due antibiotici, o alla loro associazione.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Somministrato per via intramuscolare ai cani, due volte al giorno per21 giorni, a dosi di 15-50-150 mg/kg di spectinomicina e 7,5-25-75 mg/kg di lincomicina, non determina segni di tossicosi evidenziabili persemplice osservazione o da dati di chimica-clinica. In alcuni soggettisi ha moderata irritaz...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per via intramuscolare.
POSOLOGIA
Il flacone multidose richiede l'adozione della tecnica asettica (pulire e disinfettare il tappo) prima di inserire l'ago sterile per il prelievo del farmaco. Suini: 1 ml/10 kg p.v. per via intramuscolare (paria 5 mg di lincomicina base e 10 mg di spectinomicina base/kg p.v.); senecessario si puo' ri...
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce. Periododi validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 30 mesi. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE
Uso non consentito negli ovini che producono latte destinato al consumo umano. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nessuna. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: le persone con nota ipersensibilita' alla lincomicina e/o ...
TEMPO DI ATTESA
Vitelli. Carne e visceri: 21 giorni. Suini. Carne e visceri: 12 giorni. Ovini. Carne e visceri: 7 giorni. Uso non consentito negli ovini cheproducono latte destinato al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini, vitelli, ovini, cani e gatti.
INTERAZIONI
La lincomicina ha attivita' intrinseca di blocco neuromuscolare, pertanto occorre prestare particolare attenzione se si utilizzano contemporaneamente altri agenti neurobloccanti (miorilassanti). Sembra esistereantagonismo farmacologico tra lincomicina ed eritromicina, pertanto deve essere evitato l'...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
L'impiego del prodotto in specie animali diverse da quelle indicate inetichetta puo' provocare effetti collaterali, specie a livello gastroenterico. Si possono rilevare occasionali sintomi di dolore nel sito di inoculo, che non sfociano mai in gravi reazioni infiammatorie. Sonostati segnalati fenome...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In mancanza di studi sulla specie di destinazione usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile.