LIORESAL INTRATEC 1 FIALE 10MG 20ML
Produttore: NOVARTIS FARMA SpA
Uso ospedaliero
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:022999039

Codice ATC:036700

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • MIORILASSANTI
  • MIORILASSANTI AD AZIONE CENTRALE
  • ALTRI MIORILASSANTI AD AZIONE CENTRALE
  • BACLOFENE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

LIORESAL SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRATECALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antispastico attivo a livello spinale.

PRINCIPI ATTIVI

Il principio attivo e': baclofene [(RS)-4-amino-3-(4-clorofenil) acidobutanoico]. Una fiala con 20 ml di soluzione iniettabile contiene: baclofene 10 mg. Una fiala con 5 ml di soluzione iniettabile contiene: baclofene 10 mg. Una fiala con 1 ml di soluzione iniettabile contiene:baclofene 0,05 mg. Ecc...

ECCIPIENTI

Sodio cloruro; acqua per preparazioni iniettabili; azoto gassoso.

INDICAZIONI

Adulti. Lioresal intratecale e' indicato nei pazienti affetti da gravespasticita' cronica associata a sclerosi multipla, a lesioni o ad altre patologie del midollo spinale che non rispondono a terapie antispastiche orali (incluso Lioresal orale) e/o nei pazienti che abbiano effetti collaterali inacc...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Il farmaco non deve essere somministrato per via endovenosa, intramuscolare, sottocutanea o epidurale. Epilessia farmacoresistente. Per "Gravidanza e allattamento" vedere paragrafo 4.6.

POSOLOGIA

Posologia. Lioresal intratecale e' destinato alla somministrazione inbolo singolo con dosi di prova (con catetere spinale o lombare) e peruso cronico con una pompa impiantabile adatta per la somministrazionecontinua di Lioresal intratecale nello spazio intratecale. Per stabilire il regime posologico...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.

AVVERTENZE

Supervisione medica: si raccomanda di impiantare la pompa solo dopo che sia stata valutata la risposta del paziente all'iniezione in bolo diLioresal intratecale e/o alla titolazione. Visti i rischi a cui puo'andare incontro il paziente nella fase iniziale della somministrazionee titolazione di Liore...

INTERAZIONI

Vi e' poca esperienza con l'uso di Lioresal intratecale in combinazione con medicinali sistemici per predire specifiche interazioni, anche se si presuppone che la bassa esposizione sistemica a baclofene, osservata dopo somministrazione intratecale, possa ridurre il potenziale diinterazioni farmacoci...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse da studi clinici (Tabella 1) sono elencate secondole classi per sistemi e organi secondo MedDRA. Nell'ambito di ogni classe sistema-organo, le reazioni avverse sono classificate secondo frequenza, le reazioni piu' frequenti per prime. Nell'ambito di ogni gruppo di frequenza, le r...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: vi sono dati limitati sull'uso di Lioresal intratecale indonne in gravidanza. Dopo somministrazione intratecale di Lioresal, nel plasma materno possono essere rilevate piccole quantita' di baclofene (vedere paragrafo 5.2). Dati animali hanno mostrato che il baclofenepuo' attraversare la ...