LITIO CARBONATO LFM 50 COMPRESSE 300MG
Produttore: LAB.FARMACOLOGICO MILANESE Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:030226017

Codice ATC:208600

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • ANTIPSICOTICI
  • LITIO
  • LITIO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

LITIO CARBONATO LFM 300 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Psicolettici; antipsicotici; litio.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa contiene; principio attivo: litio carbonato 300 mg. Eccipienti con effetti noti: sodio (vedere paragrafo 4.4). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1.

ECCIPIENTI

Amido di mais, sodio carbossimetilamido, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, sodio laurilsolfato, talco.

INDICAZIONI

Profilassi e trattamento degli stati di eccitazione nelle forme maniacali e ipomaniacali e degli stati di depressione o psicosi depressive croniche delle psicosi maniaco-depressive. Cefalea a grappolo solo in soggetti che non rispondano ad altra terapia, a causa del basso indiceterapeutico del litio...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. I sali di litio sono controindicati in:patologie cardiache, insufficienza renale, grave stato di debilitazione, aumentata deplezione di sodio, trattamento concomitante con diuretici, gravidanza accert...

POSOLOGIA

Il dosaggio deve essere definito su base individuale in relazione allalitiemia, alla tolleranza del paziente e alla risposta clinica individuale. Adulti e adolescenti: 300 mg da 2 a 6 volte al giorno, somministrati ad intervalli regolari. Le dosi massime vanno impiegate nella terapia di attacco dell...

CONSERVAZIONE

Conservare in confezione ben chiusa.

AVVERTENZE

I sali di litio hanno un basso indice terapeutico (rapporto terapeutico/tossico ristretto) e quindi non dovrebbero essere prescritti se none' possibile controllarne la concentrazione ematica. E' sempre necessario iniziare la terapia con basse dosi di farmaco e titolare la dose in base alla misurazio...

INTERAZIONI

Antipsicotici: l'associazione con clozapina, aloperidolo o fenotiazineprovoca un aumento del rischio di effetti avversi extrapiramidali e possibile neurotossicita' (associazione da evitare). L'associazione consulpiride provoca un aumento del rischio di effetti avversi extrapiramidali (associazione d...

EFFETTI INDESIDERATI

L'insorgenza e la severita' degli effetti indesiderati sono generalmente correlati ai livelli plasmatici, alla velocita' con la quale si raggiunge il picco plasmatico e al diverso grado di sensibilita' al litiodel singolo paziente. Generalmente sono tanto piu' gravi quanto piu'alta e' la concentrazi...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il litio puo' causare danni al feto; il litio e' escreto nel latte materno. Pertanto, il medicinale e' controindicato in caso di gravidanza,accertata o presunta, e durante l'allattamento. Le donne in eta' fertile devono effettuare un test di gravidanza prima di iniziare la terapia con sali di litio....