Codice:024615080
Codice ATC:016700
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- TERAPIA BILIARE ED EPATICA
- TERAPIA BILIARE
- ACIDI BILIARI E DERIVATI
- ACIDO URSODESOSSICOLICO
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
LITURSOL COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati a base di acidi biliari.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa da 150 mg contiene principio attivo: acido ursodesossicolico 150 mg. Una compressa da 300 mg contiene principio attivo: acidoursodesossicolico 300 mg. Eccipienti con effetti noti: LITURSOL 150 mgcompresse contiene lattosio 30 mg. LITURSOL 300 mg compresse contieneolio di ricino idrogen...
ECCIPIENTI
Compresse da 150 mg: lattosio, talco, magnesio stearato, cellulosa microgranulare. Compresse da 300 mg: cellulosa microgranulare, olio di ricino idrogenato, magnesio stearato, talco, silice precipitata, sodio laurilsolfato.
INDICAZIONI
L'acido ursodesossicolico e' utilizzato per la proprieta' di rendere insatura la bile litogena e sciogliere i calcoli colesterinici, similmente all'azione gia' nota dell'acido chenodesossicolico (epimero 7-alfadell'acido ursodesossicolico). Nei confronti di quest'ultimo l'acidoursodesossicolico risu...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Acido ursodesossicolico non deve essere utilizzato in pazienti affettida: a. Infiammazione acuta della colecisti o delle vie biliari. b. occlusione delle vie biliari (occlusione del dotto biliare comune o cistico). c. coliche biliari frequenti. d. calcoli calcificati radio-opachi. e. ridotta motilit...
POSOLOGIA
Le compresse di LITURSOL a diverso dosaggio (150 - 300 mg) consentonodi effettuare cicli posologici calibrati sulla base del peso del paziente e della gravita' della patologia. Nel trattamento della calcolosibiliare colesterolica (calcoli radiotrasparenti) la posologia suggerita e' di 5-10 mg/kg/die...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede nessuna particolare precauzione per laconservazione.
AVVERTENZE
Acido ursodesossicolico deve essere assunto sotto controllo medico. Non sono prevedibili rischi di assuefazione o di farmaco dipendenza. Nella selezione dei pazienti da sottoporre a terapia e' opportuno considerare che l'azione colelitolitica dell'acido ursodesossicolico (come pure del chenodesossic...
INTERAZIONI
Acido ursodesossicolico non deve essere co-somministrato con colestiramina, colestipolo o antiacidi contenenti idrossido di alluminio e/o smectite (ossido di alluminio), poiche' legano l'acido ursodesossicoliconell'intestino e ne inibiscono l'assorbimento e l'efficacia. Nel casofosse necessario l'im...
EFFETTI INDESIDERATI
La tollerabilita' del preparato alle dosi consigliate e' di norma buona. Solo occasionalmente sono state riscontrate irregolarita' dell'alvo(diarrea), che generalmente scompaiono proseguendo il trattamento. Per la classificazione delle frequenze degli effetti indesiderati e' stata usata la seguente ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': studi negli animali non mostrano un'influenza dell'acido ursodesossicolico sulla fertilita'. Non sono disponibili dati relativiall'influenza dell'acido ursodesossicolico sulla fertilita' nell'uomo.Le donne in eta' fertile devono essere trattate solo se utilizzano unmetodo contraccettivo ...