Codice:032210015
Codice ATC:900885
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI, SELETTIVI
- NEBIVOLOLO
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
LOBIVON 5 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Beta-bloccante, selettivo.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa di Lobivon contiene 5 mg di nebivololo (come nebivololocloridrato): 2,5 mg di SRRR-nebivololo (o d-nebivololo) e 2,5 mg di RSSS-nebivololo (o l-nebivololo). Eccipienti con effetti noti: ogni compressa contiene 141.75 mg di lattosio monoidrato (vedere paragrafo 4.4e 6.1). Per l'elenco ...
ECCIPIENTI
Polisorbato 80 (E433), ipromellosa (E464), lattosio monoidrato, amidodi mais, croscaramellosa sodica (E468), cellulosa microcristallina (E460), silice colloidale anidra (E551), magnesio stearato (E470b).
INDICAZIONI
Ipertensione: trattamento dell'ipertensione essenziale. Scompenso cardiaco cronico: trattamento dello scompenso cardiaco cronico stabile digrado lieve e moderato in aggiunta alle terapie standard nei pazientianziani di eta' >=70 anni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Insufficienza epatica o compromissione della funzionalita' epatica. Scompenso cardiaco acuto, shock cardiogenico o episodi di riacutizzazione dello scompenso cardiaco che richiedono terapia inotropa p...
POSOLOGIA
Posologia. Ipertensione, adulti: la dose e' di 1 compressa (5 mg) al giorno, preferibilmente sempre alla stessa ora. L'effetto antiipertensivo e' evidente dopo 1-2 settimane di trattamento. Occasionalmente l'effetto ottimale viene raggiunto solo dopo 4 settimane di trattamento. Associazione con altr...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.
AVVERTENZE
Vedere anche paragrafo 4.8 "Effetti indesiderati". Le seguenti avvertenze e precauzioni d'impiego riflettono quelle generalmente riferibiliai farmaci antagonisti beta-adrenergici. Anestesia: il mantenimento del blocco dei recettori beta riduce il rischio di aritmie durante l'induzione e l'intubazion...
INTERAZIONI
Interazioni farmacodinamiche: le seguenti interazioni riflettono quelle che generalmente vengono descritte per gli antagonisti beta-adrenergici. Associazioni non raccomandate. Antiaritmici di Classe I (chinidina, idrochinidina, cibenzolina, flecainide, disopiramide, lidocaina, mexiletina, propafenon...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli eventi avversi sono elencati separatamente per l'ipertensione e per lo scompenso cardiaco cronico a causa delle differenze fra le patologie. Ipertensione: di seguito, raggruppate per classificazione sistemica organica ed elencate in ordine di frequenza, sono riportate le reazioni avverse che son...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: il nebivololo ha effetti farmacologici che possono risultare dannosi sulla gravidanza e/o sul feto/neonato. In generale i beta-bloccanti riducono la perfusione placentare e cio' e' stato associato aritardo nella crescita, morte intrauterina, aborto o parto prematuro.Nel feto e nel neonat...