LUKADIN PREPARAZIONE INIETTABILE 1 FIALE 1G 4ML
Produttore: LANOVA FARMACEUTICI Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:024527071

Codice ATC:024401

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
  • ALTRI AMINOGLICOSIDI
  • AMIKACINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

LUKADIN 1 G SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici aminoglucosidici.

PRINCIPI ATTIVI

Una fiala contiene: amikacina solfato g 1,335 (pari ad amikacina baseg 1).

ECCIPIENTI

Sodio citrato, sodio bisolfito, acido solforico al 35%, acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Trattamento a breve termine di infezioni gravi da ceppi sensibili di germi Gram-negativi, comprese le specie di Pseudomonas, E. coli, Proteus indolo + e indolo -, di Providencia, del gruppo Klebsiella-Enterobacter - Serratia, e di Acinetobacter. Questo antibiotico si dimostra efficace: nella terapia...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' verso l'Amikacina e gli altri aminoglicosidi e versoil sodio metabisolfito. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento.

POSOLOGIA

Adulti e bambini sopra i 12 anni: il dosaggio intramuscolare o endovenoso raccomandato per adulti e adolescenti con funzionalita' renale normale e' di 15 mg/kg/die da somministrarsi come dose giornaliera singola o frazionato in due dosi uguali ogni 12 ore. La dose giornaliera totale non deve superar...

CONSERVAZIONE

Le soluzioni contenenti 2,5 mg/ml di principio attivo possono essere utilizzate entro 24 ore se conservate a temperatura compresa tra 2 gradi C-8 gradi C o comunque a temperatura non superiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

E' consigliabile effettuare un antibiogramma prima di iniziare la terapia. L'Amikacina puo' comunque essere adottata come terapia iniziale,quando in una infezione si sospetti l'eziologia da Gram-negativi e nonsiano ancora a disposizione i risultati dell'antibiogramma. Tuttaviala decisione di continu...

INTERAZIONI

Si deve evitare la somministrazione contemporaneamente o successivamente di altri antibiotici per uso topico o generale che siano notoriamente neuro o nefrotossici, in particolare: Kanamicina, Gentamicina, Tobramicina, Neomicina, Streptomicina, Cefaloridina,Viomicina, PolimixinaB, Colistina, Vancomi...

EFFETTI INDESIDERATI

I principali effetti collaterali che possono comparire in corso di terapia con amikacina, generalmente associati alla somministrazione di dosi superiori o a periodi di trattamenti piu' lunghi di quelli raccomandati, sono: tossicita' a livello dell'VIII paio di nervi cranici, conronzii auricolari, ve...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La sicurezza di impiego dell'Amikacina in corso di gravidanza non e' stata ancora accertata, pertanto nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita'. Si dispone di dati limitati sull'uso degli aminoglicosidi in gravidanza....