Codice:027530043
Codice ATC:510100
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- MACROLIDI
- CLARITROMICINA
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
MACLADIN 500 MG/10 ML POLVERE E SOLVENTE PER CONCENTRATO PER SOLUZIONEPER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici generali per uso sistemico - Macrolidi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni flaconcino di polvere sterile per concentrato per soluzione per infusione contiene: claritromicina lattobionato 739,5 mg corrispondentea claritromicina 500 mg; eccipiente con effetto noto: sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Acido lattobionico, sodio idrossido come aggiustatore di pH. Ogni fiala di solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Deve essere tenuta in considerazione la guida ufficiale sull'uso appropriato degli agenti antibatterici. MACLADIN e' indicato negli adulti ein bambini di eta' superiore ai 12 anni. Trattamento di infezioni causate da patogeni sensibili alla claritromicina. Infezioni del tratto rino-faringeo (tonsill...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, agli antibiotici della classe dei macrolidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo6.1. Somministrazione concomitante di claritromicina con uno qualsiasidei seguenti farmaci: astemizolo, domperidone, cisapride, pimozide eterfenadina, dal moment...
POSOLOGIA
Posologia. La dose raccomandata in pazienti adulti di eta' superiore a18 anni e' di 4 - 8 mg/kg/die in due somministrazioni giornaliere. Siconsiglia comunque di non superare la dose massima di 1 g in due somministrazioni giornaliere. Non usare come solvente soluzioni saline. Lasomministrazione deve ...
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione per la conservazione. Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione e la diluizione del medicinale,vedere paragrafo 6.3.
AVVERTENZE
La claritromicina non deve essere prescritta a donne in gravidanza senza un'attenta valutazione del rischio/beneficio, in particolare durante il primo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6). Come con altri antibiotici l'uso prolungato di claritromicina puo' provocare l'insorgenza di sovrainf...
INTERAZIONI
L'uso dei seguenti medicinali e' assolutamente controindicato a causadei potenziali gravi effetti dovuti alla loro interazione farmacologica. Astemizolo, cisapride, domperidone, pimozide e terfenadina: elevatilivelli di cisapride sono stati riscontrati in pazienti che assumevano contemporaneamente c...
EFFETTI INDESIDERATI
a. Riassunto del profilo di sicurezza. Le piu' frequenti e comuni reazioni avverse correlate alla terapia a base di claritromicina sia per ipazienti adulti che per i pazienti pediatrici sono dolore addominale,diarrea, nausea, vomito e perversione del gusto. Questi eventi avversi sono di solito di me...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza Non e' stata valutata la sicurezza della claritromicina perl'utilizzo nelle donne in stato di gravidanza. Sulla base dei risultati ottenuti da studi su topi, ratti, conigli e scimmie non puo' essereesclusa la possibilita' di effetti dannosi sullo sviluppo embrio-fetale. Di conseguenza non...