Codice:035519014
Codice ATC:901147
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- LASSATIVI AD AZIONE OSMOTICA
- MACROGOL
POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
MACRO P 14,6 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Lassativi ad azione osmotica, macrogol.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni bustina contiene, principi attivi: macrogol 4000 14,58 g. Eccipienti con effetti noti: sodio e potassio. Ogni bustina contiene: sodio:426 mg, potassio: 105 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti v. par. 6.1.
ECCIPIENTI
Magnesio solfato, sodio solfato anidro, sodio bicarbonato, sodio cloruro, potassio cloruro, acesulfame K, aroma mandarino.
INDICAZIONI
Condizioni cliniche che richiedono uno svuotamento completo dell'intestino crasso (per esempio preparazione preoperatoria, indagini diagnostiche, ecc).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; perforazione gastrointestinale o rischio di perforazione gastrointestinale; gravi malattie infiammatorie dell'intestino (quali ad esempio retto colite ulcerosa, malattia di Crohn) o megacolon tossico associato a stenosi sintom...
POSOLOGIA
Adulti: la dose consigliata e' di 4 litri (16 bustine disciolte ciascuna in 250 ml di acqua) da assumere, in unica dose, il pomeriggio precedente l'esame, o frazionata in due dosi, 2 litri la sera precedente l'esame e 2 litri la mattina stessa dell'esame. Il ritmo di assunzione e' di 250 ml ogni 15 ...
CONSERVAZIONE
Conservare il medicinale nella confezione originale per riparare il prodotto dall'umidita'. La soluzione ricostituita deve essere conservataa 2-8 gradi C. (in frigorifero) e usata entro 48 ore dalla preparazione. La soluzione residua deve essere eliminata.
AVVERTENZE
Il medicinale va somministrato con particolare cautela in pazienti cardiopatici o nefropatici, in pazienti con riflesso della deglutizione estato mentale compromessi, per il rischio di aspirazione da rigurgito. I pazienti che si trovano in stato incosciente o semicosciente, o ipazienti inclini all'a...
INTERAZIONI
Il medicinale puo' ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento di altri farmaci somministrati contemporaneamenteper via orale. Il rischio di un ridotto assorbimento si puo' verificare, in particolar modo, con i medicinali a ristretto indice terapeuticocome gli antiepiletti...
EFFETTI INDESIDERATI
Dosi troppo elevate possono provocare diarrea che scompare in 24-48 ore dopo la sospensione del trattamento. In seguito la terapia puo' essere ripresa a dosi inferiori. Le reazioni avverse sono elencate in basealla frequenza, utilizzando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10); comune (>= 1/1...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per i...