Codice:027321025
Codice ATC:266501
A TEMPERATURA AMBIENTE
60 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI
- DERIVATI NITROFURANICI
- NITROFURANTOINA
CAPSULE
BLISTER
DENOMINAZIONE
MACRODANTIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Chemioterapico.
PRINCIPI ATTIVI
Nitrofurantoina macrocristalli.
ECCIPIENTI
Capsula 50-100 mg: lattosio anidro, amido di mais, talco; componenti della capsula: gelatina, titanio biossido, giallo chinolina. neuropatieperiferiche, cefalea e altre alterazioni neurologiche.
INDICAZIONI
Trattamento delle infezioni urinarie dovute a ceppi sensibili di E. coli, enterococchi S. aureus (non e' indicato per il trattamento di ascessi renali corticali o perirenali concomitanti) e ad alcuni ceppi di Klebsiella, Enterobacter e Proteus. Indicazioni terapeutiche: cistite,pielite, pielonefrite...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Anuria, oliguria o danno significativo della funzionalita' renale (clearance della creatinina inferiore a 40 ml/min.). Il farmaco e' controindicato in eta' pediatrica e in pazienti gravide a termine a causa della possibilita' di anemia emolitica dovuta ad immaturita' dei sistemienzimatici (instabili...
POSOLOGIA
Impiego terapeutico: 1 capsula da 50 o da 100 mg quattro volte al giorno secondo giudizio del medico. Impiego preventivo: da un quarto a meta' della dose terapeutica secondo giudizio del medico. Modalita' d'uso: assunto con cibo o latte per ridurre ulteriormente eventuali disturbi gastrici. La terap...
CONSERVAZIONE
Data la stabilita' del prodotto, il farmaco non richiede particolari precauzioni di conservazione.
AVVERTENZE
In pazienti con particolari caratteristiche genetiche (deficienza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi), proprie di alcuni gruppi etnici, in prevalenza di razza negra e piu' raramente di popolazioni caucasiche, initrofuranici, come molti altri agenti terapeutici, possono determinare emolisi; la compar...
INTERAZIONI
Non sono note interazioni con altri farmaci.
EFFETTI INDESIDERATI
Si puo' verificare nausea o vomito, ma cio' puo' essere minimizzato oeliminato assumendo il farmaco con cibo o latte o riducendo la posologia. Per trattamenti prolungati ad alte dosi e/o grave insufficienza renale si sono osservati casi di neuropatie periferiche, cefalea e altrealterazioni neurologi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza terapeutica durante la gravidanza e l'allattamento non e'stata definitivamente accertata. L'impiego di questo farmaco in gravidanza presunta richiede che il beneficio sia confrontato con i possibili rischi. Il farmaco e' controindicato nella gravidanza a termine.