Codice:006570028
Codice ATC:209400
INFERIORE A +25 GRADI
60 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI CORRELATI ALL'ACIDITA'
- ANTIACIDI
- COMPOSTI DEL MAGNESIO
- MAGNESIO IDROSSIDO
POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
MAGNESIA S PELLEGRINO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiacidi, composti del magnesio.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di polvere contengono magnesia S. Pellegrino 90% polvere per sospensione orale, principio attivo: magnesio idrossido 90 g. Eccipientecon effetti noti: saccarosio. Magnesia S. Pellegrino 45% polvere effervescente, principio attivo: magnesio idrossido 45 g. Eccipiente con effetti noti: saccarosi...
ECCIPIENTI
Magnesia S. Pellegrino 90% polvere per sospensione orale senza aroma:saccarosio. Magnesia S. Pellegrino 45% polvere effervescente gusto limone: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio, aroma naturale allimone.
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Antiacido.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, gra...
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: come antiacido 1 cucchiaino da caffe'; come lassativo 1 cucchiaio da te'; come purgante 1 cucchiaio. Bambini: tra i 6 e i12 anni: meta' delle dosi. Magnesia S. Pellegrino e' controindicata nei bambini di eta' inferiore ai 6 anni (vedere paragrafo 4.3). Diluirela polvere in mezzo b...
CONSERVAZIONE
Magnesia S. Pellegrino polvere 90% per sospensione orale senza aroma:conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Magnesia S. Pellegrino 45% polvere effervescente gusto limone: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Avvertenze: l'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perditadi acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotass...
INTERAZIONI
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di assumere contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di a...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati vengono riportati di seguito con le seguentifrequenze: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, < 1/10), non comune (>= 1/1.000, < 1/100), raro (>= 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla basedei dati disponibili)....
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: Magnesia S. Pellegrino deve essere usato solo in caso di necessita'dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto. Allattamento: il magnesio e' considerato compatibile con l'allattamento con latte materno.