Codice:029857024
Codice ATC:210400
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA ADDITIVE
- SOLUZIONI ELETTROLITICHE
- MAGNESIO SOLFATO
CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FIALA
DENOMINAZIONE
MAGNESIO SOLFATO GALENICA SENESE CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni elettrolitiche.
PRINCIPI ATTIVI
Magnesio solfato Galenica Senese 1 g/10 ml concentrato per soluzione per infusione; Magnesio solfato Galenica Senese 2 g/10 ml concentrato per soluzione per infusione; Magnesio solfato Galenica Senese 2,5 g/10ml concentrato per soluzione per infusione. Ogni fiala da 1 g/10 ml contiene: magnesio solf...
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Prevenzione e controllo delle convulsioni in caso di grave tossiemia gravidica nelle donne in gravidanza (pre-eclampsia e eclampsia); terapia sostitutiva in carenza di magnesio, particolarmente in caso di ipomagnesiemia acuta accompagnata da segni di tetania; prevenzione e trattamento della ipomagne...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; pazienti con aritmie cardiache o danno del miocardio; pazienti concompromissione renale grave.
POSOLOGIA
Magnesio solfato Galenica Senese deve essere diluito in una soluzionedi glucosio al 5% o di sodio cloruro allo 0,9%. Prevenzione e controllo delle convulsioni in caso di grave tossiemia gravidica nelle donne in gravidanza (pre-eclampsia e eclampsia); terapia sostitutiva in carenza di magnesio, parti...
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione per la conservazione. La data di scadenzasi riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non usare oltre tale data.
AVVERTENZE
Usare a velocita' controllata dopo opportuna diluizione. Usare la soluzione solo se limpida. Usare con cautela in caso di compromissione renale di grado meno severo e in pazienti con miastenia grave. L'uso endovenoso in presenza di insufficienza renale puo' determinare intossicazione da magnesio. Pe...
INTERAZIONI
Il magnesio solfato puo' interagire con i seguenti medicinali. Farmaciche deprimono il sistema nervoso centrale: quando i barbiturici, narcotici o altri ipnotici (o anestetici sistemici) o altri farmaci che deprimono il sistema nervoso centrale sono somministrati contemporaneamente al magnesio, il l...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del magnesio solfato organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie gastrointestinali: ileo paralitico, transito intestinale ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: studi condotti in donne in gravidanza non hanno mostrato un aumento del rischio di anomalie fetali durante tutti i trimestri della gravidanza. Tuttavia, poiche' il magnesio solfato attraversa la placenta, questo medicinale non deve essere usato durante la gravidanza,se non in caso di ass...