Codice:102611124
Codice ATC:901215
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI CHINOLONICI
- FLUOROCHINOLONI
- MARBOFLOXACINA
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
MARBOCYL P
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico. Fluorochinoloni.
PRINCIPI ATTIVI
Marbofloxacina.
ECCIPIENTI
Q.b.
INDICAZIONI
Terapia delle infezioni causate da germi sensibili alla marbofloxacina. Cani (compresse da 5 mg, 20 mg, 80 mg): piodermiti superficiali e profonde; infezioni del tratto urinario causate da Proteus mirabilis edE. coli, associate o meno a prostatite o epididimite; infezioni dell'apparato respiratorio....
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La marbofloxacina e' ben tollerata nei cani di taglia media in accrescimento fino a dosaggi di 4 mg/kg p.v./giorno per 13 settimane. Tuttavia, e' sconsigliata la somministrazione nei cani di razza gigante di eta' inferiore ad 1 anno. Non somministrare ad animali nei quali e' stata precedentemente ri...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
2 mg di marbofloxacina/kg p.c. al giorno in un'unica somministrazione.Compresse 5 mg (nel cane e nel gatto): 1 cpr/2,5 kg p.c./giorno. 1-2kg: mezza cpr; 2-3 kg: 1 cpr; 3-4 kg: 1 cpr e mezza; 4-6 kg: 2 cpr; 6-9 kg : 3 cpr. Compresse 20 mg (nel cane): 1 cpr/10 kg p.c./giorno. 4-6kg: mezza cpr; 9-12 kg...
CONSERVAZIONE
Conservare ad una temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'utilizzo dei fluorochinoloni deve limitarsi al trattamento di condizioni cliniche che hanno risposto o che si ritiene possano rispondere scarsamente ad altre classi di prodotti antimicrobici. Se possibile, ifluorochinoloni devono essere usati esclusivamente in base ai risultati dell'antibiogramma....
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti.
INTERAZIONI
In caso di contemporanea somministrazione orale di cationi (alluminio,calcio, ferro e magnesio), la biodisponibilita' della marbofloxacinapuo' risultare ridotta. Si consiglia di diminuire la posologia della teofillina in caso di somministrazione contemporanea.
EFFETTI INDESIDERATI
Nel corso del trattamento possono comparire lievi effetti secondari quali vomito, rammollimento delle feci, modificazioni della sete, transitoria iperattivita'. Questi sintomi scompaiono spontaneamente e non necessitano della sospensione del trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi realizzati sugli animali da laboratorio non hanno evidenziato alcun effetto sui soggetti gravidi. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.