Codice:103738011
Codice ATC:452800
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ENDECTOCIDI
- LATTONI MACROCICLICI
- AVERMECTINE
- IVERMECTINA
PASTA ORALE
SIRINGA
DENOMINAZIONE
MAXIMEC PASTA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Endectocidi. Lattoni macrociclici. Avermectine.
PRINCIPI ATTIVI
Ivermectina 18,7 mg/g.
ECCIPIENTI
Aroma di mela.
INDICAZIONI
Indicato nel trattamento di infestazioni da nematodi o artropodi degliequini causate dai seguneti parassiti. Grossi strongili: Strongylus vulgaris (adulti e larve arteriose di quarto stadio), S. edentatus (adulti e larve tissutali di quarto stadio), S. equinus (adulti), Triodontophorus spp. (adulti)...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in equini che producono latte destinato al consumo umano.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
La siringa contiene una quantita' di pasta sufficiente a trattare un cavallo di 600 kg alla dose raccomandata (0,2 mg di ivermectina per kgdi peso vivo). Ciascun segno sullo stantuffo graduato della siringa rilascia una quantita' di pasta sufficiente per il trattamento di 100 kgdi peso corporeo. Lib...
CONSERVAZIONE
Da usare immediatamente dopo la prima apertura della siringa orale.
AVVERTENZE
Evitare le pratiche di seguito indicate in quanto esse aumentano il rischio di sviluppo della resistenza e potrebbero risultare infine in una inefficacia della terapia: l'uso troppo frequente e ripetuto di antielmintici della stessa classe, per un periodo di tempo prolungato; sottodosaggio, che potr...
TEMPO DI ATTESA
Carne: 34 giorni. Latte: non usare in equini che producono latte destinato al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Equini.
EFFETTI INDESIDERATI
In alcuni cavalli con gravi infestazioni da microfilarie di Onchocercae' stata segnalata la comparsa di edemi e prurito dopo il trattamento, si presume che tali reazioni siano conseguenti alla morte di un grannumero di microfilarie. Anche se le reazioni si risolvono nel giro dipochi giorni, puo' ess...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi condotti in animali da laboratorio non hanno mostrato effetti teratogenici o embriotossici dell'ivermectina quando somministrata alledosi raccomandate, durante la terapia. Non sono disponibili studi sulla sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento; pertanto usa...