Codice:102586029
Codice ATC:241000
NON SUPERIORE A +25 GRADI
60 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI, NON ASSOCIATI
- GLICOCORTICOIDI
- METILPREDNISOLONE
COMPRESSE
FLACONE
DENOMINAZIONE
MEDROL VET
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi sistemici. Glicocorticoidi.
PRINCIPI ATTIVI
Metilprednisolone.
ECCIPIENTI
Compresse 2 mg: lattosio 80 mg; saccarosio 1,5 mg; amido di mais 15,65mg; calcio stearato 0,8 mg; coloranti: amaranto (E132), eritrosina sodica (E127). Compresse 4 mg: lattosio 80 mg; saccarosio 1,5 mg; amidodi mais 14,3 mg; calcio stearato 0,8 mg.
INDICAZIONI
E' indicato nei cani e nei gatti per il trattamento, o come parte integrante di un regime terapeutico, di processi infiammatori ed allergici, come processi allergici od infiammatori aspecifici cutanei, muscolo-scheletrici, oculo-auricolari ed altri processi allergico/infiammatoriche normalmente risp...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La terapia corticosteroidea sistemica e' generalmente controindicata nei pazienti affetti da malattie renali e diabete mellito. Come qualsiasi altro corticosteroide, il farmaco e' controindicato nei pazienti affetti da tubercolosi latente, ulcera peptica e sindrome di Cushing. Inpresenza di osteopor...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Il dosaggio necessario puo' variare a seconda delle circostanze cliniche individuali come la gravita' della malattia, la durata prevista della terapia ed anche tenendo conto della storia clinica del soggetto. Dose totale giornaliera media. Peso corporeo da 1 a 5 kg: 1 mg; peso corporeo da 5 a 9 kg: ...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Gli animali in terapia corticosteroidea devono essere monitorati per sintomi di infezione e dove necessario, si deve adottare un'appropriataterapia antimicrobica. Come con tutti i corticosteroidi, il monitoraggio della possibile soppressione surrenale dovrebbe essere consideratodurante e successivam...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti.
INTERAZIONI
Per le malattie neoplastiche, come leucemia e linfoma, il metilprednisolone viene di solito usato come parte di un programma chemioterapico.Interazioni indesiderate: la combinazione dei glicocorticoidi con salicilati e farmaci antiinfiammatori non steroidei aumenta il rischio per le complicazioni ga...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli steroidi stessi, durante il trattamento, possono causare sintomi cushingoidi con una notevole alterazione del metabolismo lipidico, glucidico, proteico e minerale, per es. puo' manifestarsi una ridistribuzione del grasso corporeo, debolezza muscolare, deperimento ed osteoporosi.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'uso dei corticosteroidi in gravidanza richiede un'attenta valutazione dei benefici clinici rispetto ai possibili rischi. E' stato notato che i corticosteroidi, quando somministrati nelle fasi iniziali della gravidanza, provocano malformazioni fetali in alcuni animali da laboratorio, ma non in altr...