Codice:024027029
Codice ATC:077601
NON SUPERIORE A +30 GRADI
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
- CEFALOSPORINE DI SECONDA GENERAZIONE
- CEFOXITINA
POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
MEFOXIN POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibiotici beta-lattamico ad ampio spettro.
PRINCIPI ATTIVI
Per uso intramuscolare. Cefoxitina sale sodico g 1,05 (corrispondentea g 1,0 di cefoxitina acido libero). Per uso endovenoso. Cefoxitina sale sodico g 1,05 o g 2,10 (corrispondente rispettivamente a g 1,0 o g2,0 di cefoxitina acido libero).
ECCIPIENTI
Per uso intramuscolare. Fiala solvente: lidocaina cloridrato; sodio cloruro; acqua per preparazioni iniettabili. Per uso endovenoso. Fiala solvente: acqua per preparazioni i niettabili.
INDICAZIONI
Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertatao presunta origine da germi Gram negativi "difficili" o da flora mista con presenza di Gram negativi resistenti ai piu' comuni antibiotici.In dette infezioni il prodotto trova indicazione, in particolare: neipazienti defedati e/o ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
E' controindicato nei soggetti che hanno mostrato ipersensibilita' alla cefoxitina. Ipersensibilita' alla lidocaina (per le preparazioni chela contengono). In mancanza di una precedente esperienza clinica, nondeve essere somministrato a pazienti che hanno mostrato ipersensibilita' alle cefalosporine...
POSOLOGIA
Puo' essere somministrato per via endovenosa o per via intramuscolare(vedi norme per la ricostituzione per ogni via di somministrazione). La posologia e la via di somministrazione devono essere stabilite a giudizio del medico in base alla gravita' dell'infezione, alla sensibilita' dell'agente che ha...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
Esistono dati clinici e di laboratorio che indicano la possibilita' diallergia crociata parziale tra le cefamicine e gli altri antibioticibeta-lattamici, ossia le penicilline e le cefalosporine. Gravi reazioni (inclusa l'anafilassi) sono state segnalate per la maggior parte degli antibiotici beta-la...
INTERAZIONI
E' noto un effetto terapeutico sinergico fra penicillina, cefalosporine e antibiotici aminoglicosidici con accentuazione della nefrotossicita'. Il probenecid somministrato contemporaneamente prolunga i livelliematici di penicilline e cefalosporine. L'acido acetilsalicilico, il fenilbutazone ed altri...
EFFETTI INDESIDERATI
Il farmaco e' generalmente ben tollerato. Gli effetti indesiderati hanno richiesto raramente l'interruzione del trattamento e sono risultatiper lo piu' transitori e di lieve entita'. Gli effetti collaterali piu' comuni sono rappresentati dalle reazioni locali in seguito ad iniezioni endovenose o int...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza o durante l'allattamento il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il direttocontrollo medico, soppesando con cura i possibili vantaggi rispetto agli eventuali rischi. Si consiglia di non impiegare durante l'allattamento, in quanto la cef...