Codice:034592131
Codice ATC:221501
NON SUPERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANESTETICI
- ANESTETICI LOCALI
- AMIDI
- MEPIVACAINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
MEPIVACAINA RECORDATI SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici locali.
PRINCIPI ATTIVI
Mepivacaina cloridrato.
ECCIPIENTI
Sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Mepivacaina e' indicata in tutti gli interventi che riguardano: chirurgia generale (piccola chirurgia); ostetricia e ginecologia; urologia;oculistica (blocco retrobulbare, ecc.); dermatologia (asportazione diverruche, cisti dermoidi, ecc.); otorinolaringoiatria (tonsillectomia,rinoplastica, interven...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad altri anestetici locali di tipo amidico, ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; pazienti con porfiria; pazienti con epilessia; pazienti con disturbi della coagulazione; pazienti che pr...
POSOLOGIA
Le dosi massime nell'adulto sano (non pretrattato con sedativi) in singola somministrazione o in piu' somministrazioni ripetute in un tempoinferiore a 90 minuti, e' di 7 mg/kg, senza mai superare i 550 mg. Ladose totale nelle 24 ore non deve mai superare i 1000 mg. In pediatrianon superare i 5-6 mg/...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
Le tecniche di anestesia locale o regionale, ad eccezione di quelle che rivestono carattere di estrema semplicita', devono essere sempre effettuate in aree adeguatamente attrezzate e da personale qualificato. E' necessario avere la disponibilita' immediata dell'equipaggiamento edei farmaci necessari...
INTERAZIONI
Mepivacaina deve essere usata con cautela nei pazienti in trattamentocon altri anestetici locali o sostanze strutturalmente correlate aglianestetici locali di tipo amidico, ad esempio certi antiaritmici comemexiletina, in quanto gli effetti tossici sistemici sono additivi. Siconsiglia cautela nei pa...
EFFETTI INDESIDERATI
Si possono avere reazioni tossiche e reazioni allergiche all'anestetico. Fra le prime vengono riferiti fenomeni di stimolazione nervosa centrale con eccitazione, tremori, disorientamento, vertigini, midriasi, aumento del metabolismo e della temperatura corporea e, per dosi moltoelevate, trisma e con...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il farmaco e' controindicato in stato di gravidanza accertata o presunta. Mepivacaina non e' consigliata durante il travaglio e il parto. Come altri anestetici locali, mepivacaina puo' venire escreta nel lattematerno, per precauzione non utilizzare durante l'allattamento.