Codice:009286042
Codice ATC:332000
NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALL'UMIDITA'
24 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO
- PARASIMPATICOMIMETICI
- ANTICOLINESTERASICI
- PIRIDOSTIGMINA
COMPRESSE RILASCIO PROLUNGATO
FLACONE
DENOMINAZIONE
MESTINON
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci parasimpaticomimetici, di tipo anticolinesterasico.
PRINCIPI ATTIVI
MESTINON 60 mg compresse. Una compressa contiene; principio attivo: piridostigmina bromuro 60 mg. Eccipiente con effetti noti: ogni compressa contiene 45 mg di lattosio. MESTINON 180 mg compresse a rilascio prolungato. Una compressa contiene; principio attivo: piridostigmina bromuro 180 mg. Per l'el...
ECCIPIENTI
MESTINON 60 mg compresse. Una compressa contiene; eccipienti: silice precipitata, 51 mg, amido, 183,5 mg, talco, 7 mg, magnesio stearato, 0,5 mg, lattosio, q.b. a 350 mg. MESTINON 180 mg compresse a rilascio prolungato. Una compressa contiene: cera carnauba, 150 mg, silice precipitata, 40 mg, zeina,...
INDICAZIONI
Miastenia grave. Il Mestinon 60 mg compresse puo' essere utilizzato anche nel trattamento dell'atonia intestinale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Mestinon non deve essere somministratoin caso di occlusioni meccaniche dell'apparato gastrointestinale e delle vie urinarie ed in tutte le patologie riconducibili ad ipertonia della muscolatura bronc...
POSOLOGIA
MESTINON 60 mg compresse. Miastenia grave: la posologia va adattata, sia per quanto riguarda l'entita' delle singole dosi che per quanto riguarda il numero delle dosi giornaliere, alle effettive esigenze individuali. Come schema posologico generale, 1-3 compresse da 60 mg, 2-4 volte al giorno, da au...
CONSERVAZIONE
MESTINON 60 mg compresse: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. MESTINON 180 mg compresse a rilascio prolungato: non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Proteggere dall'umidita'.
AVVERTENZE
Mestinon dovrebbe essere usato con prudenza nei pazienti con malattierespiratorie ostruttive quali la broncopneumopatia cronica ostruttiva(BPCO). Per la possibilita' di occasionali manifestazioni dovute ad ipersensibilita' individuale, dovrebbero essere sempre prontamente disponibili preparazioni an...
INTERAZIONI
Metilcellulosa: la metilcellulosa e i farmaci contenenti metilcellulosa come eccipiente possono inibire l'assorbimento di piridostigmina bromuro. Antimuscarinici: atropina e ioscina antagonizzano gli effetti muscarinici della piridostigmina. La ridotta motilita' gastrointestinalecausata da questi fa...
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i prodotti colinergici, Mestinon puo' avere effetti indesiderati funzionali sul sistema nervoso autonomo. Gli effetti indesiderati di tipo muscarinico possono manifestarsi con nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, ipermotilita' gastrointestinale e aumentata secrezione bronchiale, ip...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': gli studi condotti sui ratti non hanno evidenziato alcun effetto negativo sul comportamento riproduttivo. Gravidanza: la sicurezza dell'uso di piridostigmina bromuro durante la gravidanza non e' stata stabilita. Dato che non sono disponibili dati soddisfacenti sull'impiego di Mestinon du...