Codice:029610084
Codice ATC:230001
AL RIPARO DALLA LUCE
60 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO
- FARMACI UTILIZZATI NEI DISTURBI DA DIPENDENZA
- FARMACI UTILIZZATI NELLA DIPENDENZA DA OPPIOIDI
- METADONE
SOLUZIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
METADONE CLORIDRATO MOLTENI SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci usati nella dipendenza da oppioidi.
PRINCIPI ATTIVI
Metadone cloridrato Molteni 1 mg/ml soluzione orale, 1 ml di soluzioneorale contiene principio attivo: metadone cloridrato 1 mg. 1 flaconeda 5 ml contiene: metadone cloridrato 5 mg; 1 flacone da 10 ml contiene: metadone cloridrato 10 mg; 1 flacone da 20 ml contiene: metadone cloridrato 20 mg; 1 flac...
ECCIPIENTI
Saccarosio, glicerolo, sodio benzoato, aroma di limone, acido citrico,acqua depurata.
INDICAZIONI
Sindromi dolorose di entita' severa in pazienti che non rispondono piu' a un trattamento sequenziale con farmaci analgesici, antinfiammatorinon steroidei, steroidei, oppioidi deboli. Trattamento di disassuefazione da narcotico-stupefacenti. Il trattamento disintossicante e il trattamento di mantenim...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, stipsi grave, cardiopatie organiche, compromissione della funzionalita' epatica e renale grave, diabete non compensato, porfiria, allattamento, ipotensione, ipertensione intracranica, traumi cranioencefalici, attacco asmatico ...
POSOLOGIA
Il medicinale e' una soluzione di metadone solo per somministrazione orale e non deve essere usato per iniezione. Per il sollievo del dolore: la posologia deve essere regolata a seconda della gravita' del dolore e della risposta del paziente. Talvolta, in casi di dolore eccezionalmente intenso o nei...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale ben chiuso per riparare il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Disturbo da uso di oppioidi (abuso e dipendenza): come con altri oppioidi, in seguito a somministrazione ripetuta di metadone possono svilupparsi tolleranza e dipendenza fisica e/o psicologica. Quando usato peril trattamento del dolore, l'uso ripetuto di Metadone Cloridrato Molteni puo' portare a di...
INTERAZIONI
Interazioni farmacocinetiche. Inibitori della glicoproteina P: il metadone e' un substrato della glicoproteina-P, pertanto i farmaci che lainibiscono (chinidina, verapamil, ciclosporina) possono aumentare le concentrazioni seriche di metadone. Induttori dell'isoenzima CYP3A4: ilmetadone viene metabo...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di metadone cloridrato, organizzati secondo la classificazione MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. I rischi principali del metadone sono rappresentati dalla depressione respiratoria ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il metadone e' controindicato in gravidanza, per i possibili effetti sullo sviluppo fetale, e durante l'allattamento. Peraltro, in presenzadi un'evidente incapacita' della tossicodipendente gravida di sospendere l'uso di eroina, il medico puo' decidere l'attuazione di un trattamento di mantenimento ...