Codice:035215033
Codice ATC:229501
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI USATI NEL DIABETE
- IPOGLICEMIZZANTI, ESCLUSE LE INSULINE
- BIGUANIDI
- METFORMINA
COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
METFONORM COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ipoglicemizzanti orali.
PRINCIPI ATTIVI
Metfonorm 500 mg compresse rivestite con film, ogni compressa contiene, principio attivo: metformina cloridrato 500 mg corrispondente a 390mg di metformina base. Metfonorm 850 mg compresse rivestite con film,ogni compressa contiene, principio attivo: metformina cloridrato 850 mg corrispondente a 662...
ECCIPIENTI
Ipromellosa, povidone, magnesio stearato. Rivestimento: ipromellosa, macrogol 6000, titanio diossido (E 171).
INDICAZIONI
Trattamento del diabete mellito di tipo 2, in particolare nei pazientiin sovrappeso, quando il regime alimentare e l'esercizio fisico da soli non bastano ad un controllo adeguato della glicemia. Negli adulti,Metfonorm, nei dosaggi da 500 mg, 850 mg e 1000 mg puo' essere usato in monoterapia o in com...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Qualsiasi tipo di acidosi metabolica acuta (come acidosi lattica, chetoacidosi diabetica). Coma o precoma diabetico. Insufficienza renale severa (GFR < 30 mL/min). Condizioni acutecon possibilita' di ...
POSOLOGIA
Adulti con normale funzione renale (GFR >= 90 mL/min). Monoterapia e combinazione con altri farmaci antidiabetici orali: di norma la dose iniziale e' di una compressa di Metfonorm 500 mg o 850 mg 2 o 3 volte algiorno assunta durante o dopo i pasti. Dopo 10-15 giorni la dose va adeguata sulla base de...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Acidosi lattica: l'acidosi lattica e' una complicanza metabolica rarama grave (alto tasso di mortalita' in assenza di rapido trattamento),che puo' insorgere in seguito ad un accumulo di metformina. I casi riportati di acidosi lattica in pazienti trattati con metformina si sonoverificati in particola...
INTERAZIONI
Uso concomitante non raccomandato. Alcol: l'intossicazione acuta da alcol e' associata a un aumentato rischio di acidosi lattica, in particolare nei casi di digiuno, malnutrizione o compromissione epatica. Evitare il consumo di alcol e di farmaci contenenti alcol (Vedi paragrafo4.4 Avvertenze specia...
EFFETTI INDESIDERATI
I seguenti effetti indesiderati possono verificarsi durante il trattamento con metformina. La loro frequenza e' definita come segue: molto comune: >= 1/10; comune: >= 1/100, < 1/10; non comune: >=1/1.000, < 1/100; rara: >= 1/10.000, <1/1.000; molto rara: < 1/10.000 e casi isolati. Alterazioni del me...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: il diabete non controllato durante la gravidanza (gestazionale o permanente) e' associato ad un aumentato rischio di anomalie congenite e mortalita' perinatale. Una quantita' limitata di dati riguardanti l'uso di metformina cloridrato in donne in gravidanza non indicaun aumento del risch...