Codice:015839095
Codice ATC:241002
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI, NON ASSOCIATI
- GLICOCORTICOIDI
- METILPREDNISOLONE
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
METILBETASONE 80MG/1,5ML POLVERE E SOLVENTE PER USO INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi sistemici, glicocorticoidi.
PRINCIPI ATTIVI
Una fiala di liofilizzato contiene, principio attivo: metilprednisolone emisuccinato sodico 80 mg. Eccipienti: fosfato sodico bibasico, fosfato sodico monobasico. Una fiala solvente da 1,5 ml contiene: alcool benzilico, acqua distillata.
ECCIPIENTI
La fiala con la sostanza liofilizzata contiene: fosfato sodico bibasico, fosfato sodico monobasico. Una fiala solvente da 1,5 ml contiene: alcool benzilico, acqua distillata.
INDICAZIONI
Tutte quelle della terapia glicorticoidea. In particolare: stati asmatici; stati di shock e collasso; artrite reumatoide; reumatismo articolare acuto, apoplessia.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Tubercolosi, ulcera peptica, sicosi, herpes oculare simplex. Infezionimicotiche sistemiche.
POSOLOGIA
Il prodotto va somministrato per via intramuscolare. Il dosaggio va individuato dal medico. A titolo indicativo vale quanto segue. Adulti, da 40 a 80 mg pro die. Bambini da 8 a 16 mg pro die. Il trattamento locale non e' indicato, in quanto il prodotto viene rapidamente assorbito.
CONSERVAZIONE
Nessuna.
AVVERTENZE
Effetti epatobiliari: il metilprednisolone somministrato per via endovenos a ciclica pulsata (i n genere alla dose iniziale >= 1 g/giorno) puo' provocare lesione epatica indotta da farmaco, compresi epatite acuta o aumento degli enzimi epatici. Sono stati segnalati rari casi di epatotossicita'. Il t...
INTERAZIONI
Nei pazienti con ipoprotrombinemia si consiglia prudenza nell'associare l'acido acetilsalicilico ai corticosteroidi. Si ritiene che il trattamento concomitante con inibitori di CYP3A, compresi i medicinali contenenti cobicistat, possa aumentare il rischio di effetti indesideratisistemici. L'associaz...
EFFETTI INDESIDERATI
In corso di terapia con corticosteroidi, specie per trattamenti intensi e prolungati, possono manifestarsi alcuni tra i seguenti effetti. Patologie epatobiliari: epatite, aumento degli enzimi epatici; alterazioni del bilancio idro-elettrolitico, soprattutto ipokaliemie che, raramente ed in pazienti ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico.