METILTIONINIO 5 FIALE 100MG 10ML
Produttore: SALF SpA

Codice:030654038

Codice ATC:242100

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE E NON CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • VARI
  • TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI TERAPEUTICI
  • TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI TERAPEUTICI
  • ANTIDOTI
  • METILTIONINIO CLORURO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

METILTIONINIO CLORURO S.A.L.F. SOLUZIONE INIETTABILE PER USO ENDOVENOSO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Prodotti terapeutici, antidoti.

PRINCIPI ATTIVI

50 mg/5 ml soluzione iniettabile per uso endovenoso. Una fiala contiene: metiltioninio cloruro triidrato (blu di metilene) 50 mg. 100 mg/10ml soluzione iniettabile per uso endovenoso. Una fiala contiene: metiltioninio cloruro triidrato (blu di metilene) 100 mg.

ECCIPIENTI

Glucosio monoidrato, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Diagnostico per la funzionalita' renale per il calcolo della velocita'di filtrazione glomerulare. Trattamento sintomatico acuto della metaemoglobinemia indotta da farmaci o agenti chimici.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, o a qualsiasi altra sostanza colorante tiazinica, e qualsiasi degli eccipienti. Pazienti con deficit di glucosio- 6-fosfato deidrogenasi (G6PD), a causa del rischio di anemia emolitica. Pazienti con metaemoglobinemia indotta da nitrito di sodio. Pazienti con met...

POSOLOGIA

Metiltioninio cloruro deve essere somministrato per via endovenosa molto lentamente (nell'arco di almeno 5 minuti) e da personale sanitarioprofessionale. Non somministrare per via sottocutanea o intratecale. Diagnostico per la funzionalita' renale: la dose normalmente impiegatae' di 50-100 mg. Tratt...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per riparare il medicinale dallaluce. Non sono richieste particolari condizioni di conservazione in relazione alla temperatura. Non congelare.

AVVERTENZE

Iniettare molto lentamente nell'arco di 5 minuti per evitare che elevate concentrazioni locali del composto producano ulteriore metaemoglobina. Non somministrare per via sottocutanea in quanto puo' causare ascesso necrotico; non deve essere somministrato per via intratecale perche' puo' causare dann...

INTERAZIONI

Il metiltioninio cloruro deve essere evitato in pazienti trattati conmedicinali che favoriscono la trasmissione serotoninergica tra cui gliSSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina), bupropione, buspirone, clomipramina, mirtazapina, e venlafaxina. Se non e'possibile evitare l'uso...

EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie del sistema emolinfopoietico: metaemoglobinemia (a seguito di dosi maggiori o uguali a 7 mg/kg), iperbilirubinemia (riportata soltanto nei latt...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I dati relativi all'uso di metiltioninio cloruro in donne in gravidanza non sono adeguati. Gli studi sugli animali hanno mostrato una tossicita' riproduttiva. Non e' noto il potenziale rischio per l'uomo. Il medicinale non deve essere usato durante la gravidanza se non in caso diassoluta necessita',...

METILTIONINIO 5 FIALE 100MG 10ML - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco