METOPROLOLO EG 50 COMPRESSE 200MG RP
Produttore: EG SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:029036074

Codice ATC:244801

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • BETABLOCCANTI
  • BETABLOCCANTI
  • BETABLOCCANTI, SELETTIVI
  • METOPROLOLO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RILASCIO PROLUNGATO

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

METOPROLOLO EG 200 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Beta-bloccanti selettivi, non associati.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa a rilascio prolungato contiene: metoprololo tartrato 200mg. Eccipiente con effetti noti: lattosio monoidrato 66,0 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Lattosio monoidrato, amido di mais, ammonio metacrilato copolimero (tipo B), magnesio stearato, talco, silice colloidale anidra, ipromellosa, polietilenglicole 4000, titanio diossido (E 171).

INDICAZIONI

Trattamento dell'ipertensione arteriosa. Trattamento e prevenzione dell'angina pectoris. Trattamento di disturbi funzionali cardiovascolari(sindromi cardiache ipercinetiche). Trattamento di forme rapide di aritmie cardiache (aritmie tachicardiche). Trattamento preventivo dell'emicrania. Trattamento ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, ad altri farmaci beta-bloccanti,e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, blocco atrio ventricolare di II o III grado, insufficienza cardiaca in fase di scompenso instabile (edema polmonare, ipoperfusione o ipotensione), pazienti in terapi...

POSOLOGIA

Ipertensione arteriosa: la dose raccomandata e' di 100-200 mg al giorno, in unica somministrazione. Angina pectoris: la dose raccomandata e'di 100-200 mg al giorno, in unica somministrazione. Disturbi cardiovascolari funzionali (sindrome cardiaca ipercinetica): la dose raccomandata e' di 100-200 mg ...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione.

AVVERTENZE

I pazienti in trattamento con beta-bloccanti non devono essere trattati con calcioantagonisti tipo verapamil per via endovenosa. Una vigilanza medica particolarmente accurata si rende necessaria nei seguenti casi: pazienti diabetici con valori glicemici fortemente oscillanti, nonche' nel caso di die...

INTERAZIONI

Il metoprololo e' un substrato metabolico dell'isoenzima CYP2D6 del citocromo P450. I farmaci che agiscono come sostanze induttrici o inibitrici di enzimi possono influenzare i livelli plasmatici del metoprololo. I livelli plasmatici del metoprololo possono aumentare con la somministrazione contempo...

EFFETTI INDESIDERATI

Metoprololo e' ben tollerato e gli effetti collaterali sono generalmente lievi e reversibili. Di seguito vengono riportati gli eventi avversi occorsi durante le sperimentazioni cliniche o durante l'uso routinario. In molti casi non e' stata stabilita una relazione con il trattamento con metoprololo....

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Come la maggior parte dei farmaci, metoprololo non deve essere somministrato in gravidanza e durante l'allattamento se non strettamente necessario. In genere i beta-bloccanti riducono la perfusione placentare.Sono stati osservati casi di ritardo della crescita, morte intrauterina, aborto e parto pre...