METOPROLOLO HEX 28 COMPRESSE 200MG RP
Produttore: SANDOZ SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:032019034

Codice ATC:244801

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • BETABLOCCANTI
  • BETABLOCCANTI
  • BETABLOCCANTI, SELETTIVI
  • METOPROLOLO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RILASCIO PROLUNGATO

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

METOPROLOLO HEXAL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Betabloccanti cardioselettivi, non associati.

PRINCIPI ATTIVI

Metoprololo tartrato.

ECCIPIENTI

Compresse da 100 mg: lattosio, amido di mais, magnesio stearato, silice colloidale, idrossipropilcellulosa, calcio monofosfato, crospovidone, cellulosa microcristallina. Compresse da 200 mg compresse a rilascioprolungato: eudragit RS PO, lattosio monoidrato, magnesio stearato, amido di mais, biossid...

INDICAZIONI

Ipertensione arteriosa: sia in monoterapia che associato ad altri farmaci antipertensivi, preferibilmente saluretici e/o un vasodilatatore periferico. Angina pectoris: profilassi a lungo termine delle crisi anginose. Per troncare le crisi anginose, si continuera' come sempre ad usare la trinitroglic...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo e ai farmaci ad esso correlati, oad uno qualsiasi degli eccipienti; ipersensibilita' ad altri betabloccanti (puo' verificarsi sensibilita' crociata tra betabloccanti); blocco atrioventricolare di secondo o terzo grado; insufficienza cardiacascompensata; bradicard...

POSOLOGIA

Le compresse non devono essere masticate. Le compresse da 100 mg devono essere assunte a stomaco vuoto. Si consiglia di individualizzare laposologia e di seguire il seguente schema posologico. >>Ipertensione.Compresse da 100 mg: 100-200 mg al giorno, sia come somministrazione singola che in 2 dosi f...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Generalmente non si dovrebbero somministrare beta-bloccanti, incluso metoprololo, a pazienti con affezioni broncospastiche. Tuttavia, graziealla sua relativa cardioselettivita', il metoprololo puo' essere somministrato con cautela a pazienti con malattie broncospastiche lievi omoderate nei casi in c...

INTERAZIONI

Effetti degli altri farmaci su metoprololo: l'effetto di metoprololo edegli altri farmaci antipertensivi sulla pressione arteriosa e' generalmente additivo. I pazienti in trattamento contemporaneo con farmaciche provocano una deplezione delle catecolamine, altri betabloccanti (anche in forma di gocc...

EFFETTI INDESIDERATI

Molto comune >= 10%; comune >= 1% e <10%; non comune >= 0,1% e <1%; raro >= 0,01% e <0,1%; molto raro <0,01%. Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: trombocitopenia. Disturbi psichiatrici. Raro: depressione, incubi; molto raro: disturbi della personalita', allucinazioni. Patologie del s...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Come regola generale, nessun farmaco dovrebbe essere assunto durante iprimi tre mesi di gravidanza ed i rischi e i benefici dell'assunzionedovrebbero essere attentamente considerati durante l'intero periodo.L'esperienza con metoprololo nel primo trimestre di gravidanza e' limitata, ma non sono state...