Codice:032019022
Codice ATC:244801
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI, SELETTIVI
- METOPROLOLO
COMPRESSE
BLISTER
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiipertensivo, antianginoso con attivita' betabloccante cardioselettiva.
INDICAZIONI
Ipertensione arteriosa: sia in monoterapia che associato ad altri farmaci antipertensivi, preferibilmente saluretici e/o un vasodilatatore periferico. Angina pectoris: profilassi a lungo termine delle crisi anginose. Per troncare le crisi anginose, si continuera' come sempre ad usare la trinitroglic...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota al metoprololo e ai farmaci ad esso correlati, blocco atrioventricolare di secondo o terzo grado, insufficienza cardiaca scompensata, bradicardia sinusale clinicamente rilevante, sindromedel nodo del seno, gravi disturbi del circolo periferico arterioso, shock cardiogeno. L'uso...
POSOLOGIA
Le compresse non devono essere masticate. Si consiglia di individualizzare la posologia e di seguire il seguente schema posologico. Ipertensione: Compresse 100 mg: 100-200 mg al giorno, sia come somministrazione singola che in 2 dosi frazionate (mattina e pomeriggio). Se necessario, puo' essere pres...
INTERAZIONI
Il metoprololo aumenta l'effetto degli altri farmaci antipertensivi. Particolare cautela e' richiesta in caso di somministrazione di un beta-bloccante associato al prazosin per la prima volta. I pazienti in trattamento contemporaneo con inibitori del sistema nervoso simpatico, altri beta-bloccanti (...
EFFETTI INDESIDERATI
La terapia beta-bloccante e' in genere ben tollerata. In rari casi sisono manifestati disturbi a carico del sistema nervoso centrale, qualidepressione, catatonia, confusione, turbe della memoria. La comparsaoccasionale di bradicardia e ipotensione marcata, porpora trombocitopenica, granulocitopenia,...