Codice:034328106
Codice ATC:901753
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
- BLOCCANTI DEI RECETTORI ANGIOTENSINA II(ARBs), NON ASSOCIATI
- BLOCCANTI DEI RECETTORI ANGIOTENSINA II(ARBs), NON ASSOCIATI
- TELMISARTAN
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
MICARDIS COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Bloccanti del recettore dell'angiotensina II (ARBII), non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Micardis 20 mg compresse: ogni compressa contiene 20 mg di telmisartan. Micardis 40 mg compresse: ogni compressa contiene 40 mg di telmisartan. Micardis 80 mg compresse: ogni compressa contiene 80 mg di telmisartan. Eccipienti con effetti noti: ogni compressa da 20 mg contiene 84mg di sorbitolo (E42...
ECCIPIENTI
Povidone (K25), meglumina, sodio idrossido, sorbitolo (E420), magnesiostearato.
INDICAZIONI
Ipertensione: trattamento dell'ipertensione essenziale negli adulti. Prevenzione cardiovascolare. Riduzione della morbilita' cardiovascolarein adulti con: malattia cardiovascolare aterotrombotica manifesta (storia di coronaropatia, ictus o malattia arteriosa periferica), o diabete mellito di tipo 2 ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; secondo e terzo trimestre di gravidanza(vedere paragrafi 4.4 e 4.6); patologie ostruttive dei dotti biliari;grave compromissione epatica. L'uso concomitante di Micardis con medicinali contenenti alisk...
POSOLOGIA
Posologia. Trattamento dell'ipertensione essenziale: la dose generalmente efficace e' di 40 mg una volta al giorno. Alcuni pazienti possonotrarre gia' beneficio dalla dose di 20 mg una volta al giorno. Nei casi in cui non viene raggiunta la pressione arteriosa desiderata, la dose di telmisartan puo'...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.
AVVERTENZE
Gravidanza: la terapia con bloccanti del recettore dell'angiotensina II (ARBII) non deve essere iniziata durante la gravidanza. Per le pazienti che stanno pianificando una gravidanza si deve ricorrere ad un trattamento antipertensivo alternativo, con comprovato profilo di sicurezza per l'uso in grav...
INTERAZIONI
Digossina: quando telmisartan e' stato co-somministrato con digossina,sono stati osservati incrementi medi della concentrazione plasmaticadi picco (49%) e della concentrazione di valle (20%) di digossina. Quando si inizia, si modifica e si interrompe il trattamento con telmisartan, occorre monitorar...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: le reazioni avverse gravi al farmaco includono reazione anafilattica ed angioedema che possono verificarsi raramente (>= 1/10 000, < 1/1 000) e insufficienza renale acuta. L'incidenza complessiva delle reazioni avverse riportate con telmisartane' stata solitamente...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: l'uso dei bloccanti del recettore dell'angiotensina II (ARBII) non e' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.4). L'uso degli ARBII e' controindicato durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).I dati relativi all'...