Codice:035608088
Codice ATC:902934
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
- BLOCCANTI DEI RECETTORI ANGIOTENSINA II (ARBs), ASSOCIAZIONI
- BLOCCANTI DEI RECETTORI ANGIOTENSINA II (ARBs) E DIURETICI
- TELMISARTAN E DIURETICI
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
MICARDISPLUS COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antagonisti dell'angiotensina II e diuretici.
PRINCIPI ATTIVI
MicardisPlus 40 mg/12,5 mg compresse: ogni compressa contiene telmisartan 40 mg e idroclorotiazide 12,5 mg. MicardisPlus 80 mg/12,5 mg compresse: ogni compressa contiene telmisartan 80 mg e idroclorotiazide 12,5 mg. Eccipienti con effetti noti. MicardisPlus 40 mg/12,5 mg compresse: ogni compressa co...
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, magnesio stearato, amido di mais, meglumina, cellulosa microcristallina, povidone (K25), ferro ossido rosso (E172), sodio idrossido, carbossimetilamido sodico (tipo A), sorbitolo (E420).
INDICAZIONI
Trattamento dell'ipertensione essenziale. MicardisPlus, associazione adose fissa (40 mg telmisartan/12,5 mg idroclorotiazide (HCTZ) e 80 mgtelmisartan/12,5 mg HCTZ) e' indicato negli adulti in cui non venga raggiunto un adeguato controllo pressorio con telmisartan in monoterapia.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ipersensibilita' ad altre sostanze sulfonamide derivate (l'HCTZ e' una sostanza sulfonamide derivata); secondoe terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.4 e 4.6); colestasi e ostruzioni delle ...
POSOLOGIA
Posologia: l'associazione a dose fissa dovrebbe essere assunta da queipazienti in cui non venga raggiunto un adeguato controllo pressorio con telmisartan in monoterapia. Si raccomanda di cercare di individuareuna dose efficace di ciascuno dei singoli componenti prima di passarealla associazione a do...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.
AVVERTENZE
Gravidanza: la terapia con antagonisti del recettore dell'angiotensinaII (AIIRA) non deve essere iniziata durante la gravidanza. Per le pazienti che stanno pianificando una gravidanza si deve ricorrere ad un trattamento antipertensivo alternativo, con comprovato profilo di sicurezza per l'uso in gra...
INTERAZIONI
Litio: aumenti reversibili delle concentrazioni sieriche di litio e della tossicita' sono stati riportati durante la somministrazione contemporanea di litio con ACE-inibitori (inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina). Sono stati riportati casi rari anche con antagonisti dei recettori ...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: la reazione avversa piu' comunemente riportata e' il capogiro. Raramente si puo' verificare angioedema grave (>= 1/10.000, < 1/1.000). L'incidenza complessiva delle reazioniavverse riportate con telmisartan/HCTZ e' risultata confrontabile a quella riportata con te...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: l'uso degli antagonisti del recettore dell'angiotensina II(AIIRA) non e' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza(vedere paragrafo 4.4). L'uso degli AIIRA e' controindicato durante ilsecondo ed il terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). Non vi sono dati s...