Codice:025216045
Codice ATC:407001
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
- ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI GINECOLOGICI
- ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI, ESCL.LE ASSOC.CON CORTICOSTER.
- ALTRI ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI
- CICLOPIROX
CREMA VAGINALE
TUBETTO
DENOMINAZIONE
MICOMICEN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicrobici e antisettici.
PRINCIPI ATTIVI
Crema vaginale: 100 g di crema contengono: ciclopiroxolamina 1 g. Eccipienti con effetti noti: acido benzoico; butilidrossianisolo Ovuli vaginali: ogni ovulo da 3 g contiene: ciclopiroxolamina 100 mg. Eccipienti con effetti noti: acido benzoico. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragra...
ECCIPIENTI
Crema vaginale: poliossietilenglicole palmito-stearato; gliceridi poliossietilenati di acidi grassi saturi; paraffina liquida; acido benzoico ; butilidrossianisolo ; acqua depurata. Ovuli vaginali: gliceridi semisintetici solidi etossilati; acido benzoico F.U.
INDICAZIONI
Micosi vaginali da Candida.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' o allergia gia' note al preparato.
POSOLOGIA
MICOMICEN crema vaginale. Salvo diversa prescrizione medica, fare unaapplicazione serale prima di coricarsi con MICOMICEN 1% crema vaginale, seguendo le seguenti istruzioni: avvitare al tubo di MICOMICEN 1% crema vaginale uno degli applicatori monouso e riempirlo premendo sul tubo; svitare dal tubo ...
CONSERVAZIONE
Nessuna.
AVVERTENZE
Nelle micosi vaginali e' possibile una reinfezione da parte del partner (effetto ping-pong). E' pertanto opportuno effettuare un concomitante trattamento del partner con MICOMICEN crema all'1%. E' inoltre consigliato astenersi dai rapporti sessuali per tutta la durata della terapia. L'uso ripetuto d...
INTERAZIONI
Non segnalate in letteratura, ne' rilevate nella pratica clinica.
EFFETTI INDESIDERATI
Raramente puo' verificarsi un lieve bruciore nei primi giorni di trattamento; l'eventuale comparsa di fenomeni di sensibilizzazione impone la sospensione del trattamento e l'adozione di adeguate misure terapeutiche. Le categorie di frequenza degli effetti indesiderati vengono definite come segue: mo...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto deve essere usato soloin caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del Medico.