Codice:101596043
Codice EAN:8007220400902
Codice ATC:707500
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
30 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- LINCOSAMIDI
- LINCOMICINA, ASSOCIAZIONI
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
MICOSPECTONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico. Lincosamidi.
PRINCIPI ATTIVI
Lincomicina cloridrato 56,7 mg/ml (pari a lincomicina 50 mg/ml), spectinomicina cloridrato 150 mg/ml (pari a spectinomicina 100 mg/ml).
ECCIPIENTI
Sodio metabisolfito (E223), alcool benzilico (E1519), acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
E' indicato per il trattamento delle infezioni sostenute da batteri Gram positivi, Gram negativi e micoplasmi sensibili alla lincomicina e alla spectinomicina. In particolare: Stafilococchi, Streptococchi, Diplococchi, Corinebatteri, Bacilli, Clostridi, Coliformi, Klebsielle, Salmonelle, Emofili, Br...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in animali con ipersensibilita' accertata alla lincomicina e/o alla spectinomicina o ad uno degli eccipienti. Non somministrare ilprodotto se si fa uso di miorilassanti. Il prodotto non deve essere somministrato ad equini, conigli e galline ovaiole. L'uso di questo antibiotico puo' indurre...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non si conoscono antidoti specifici in caso di sovradosaggio. Non supe
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare profonda.
POSOLOGIA
Bovini: 1 ml/10 kg p.v. (pari a 5 mg/kg p.v. di lincomicina e 10 mg/kgp.v. di spectinomicina) ogni 24 ore per 2-3 giorni. Suini: 1 ml/10 kgp.v. (pari a 5 mg/kg p.v. di lincomicina e 10 mg/kg p.v. di spectinomicina) ogni 24 ore per 3 giorni. Somministrare per via intramuscolareprofonda. In animali di...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale precauzionedi conservazione. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE
Il prodotto dovrebbe essere impiegato sulla base di test di sensibilita'. In caso di trattamento ripetuto non utilizzare il medesimo punto d'inoculo per due volte. Se possibile, il medicinale deve essere usatoesclusivamente in base ai risultati dell'antibiogramma. Un utilizzo ditale prodotto diverso...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Bovini: 20 giorni. Suini: 18 giorni. Latte: 72 ore (6mungiture).
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, suini.
INTERAZIONI
La lincomicina ha attivita' intrinseca di blocco neuromuscolare, pertanto occorre prestare particolare attenzione se si utilizzano contemporaneamente altri agenti neurobloccanti (miorilassanti). Sembra esistereantagonismo farmacologico tra lincomicina ed eritromicina, pertanto deve essere evitato l'...
EFFETTI INDESIDERATI
Nei suini sono stati segnalati fenomeni occasionali di diarrea di tipotransitorio. L'impiego del prodotto in specie animali diverse da quelle indicate puo' provocare effetti collaterali, in modo particolare alivello gastroenterico. Si possono osservare reazioni al sito d'iniezione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.