MICOSPECTONE POLVERI 10 BUSTE 10G
Produttore: FATRO SpA
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:101596017

Codice ATC:707500

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
  • LINCOSAMIDI
  • LINCOMICINA, ASSOCIAZIONI
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

DENOMINAZIONE

MICOSPECTONE 166,5 MG/G + 333,5 MG/G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE PER VITELLI, SUINETTI E POLLI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Macrolidi.

PRINCIPI ATTIVI

Lincomicina 166,5 mg/g (pari a lincomicina cloridrato 188,9 mg) spectinomicina 333,5 mg7g (pari a spectinomicina cloridrato 497,1 mg).

ECCIPIENTI

Lattosio.

INDICAZIONI

Vitelli: per il trattamento di malattie respiratorie, enteriti, clostridiosi e micoplasmosi da microorganismi sensibili a lincomicina e spectinomicina (es. A. pyogenes , Staphylococcus spp., Streptococcus spp.,E. coli, P. multocida, M. haemolitica, Salmonella spp., C . perfringens e Mycoplasma spp.)...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare in animali con ipersensibilita' accertata ai principi attivi. Non somministrare il prodotto se si fa uso di miorilassanti.Il prodotto non deve essere somministrato ad equini e conigli. Non somministrare a ruminanti con rumine funzionante.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Somministrare il prodotto per via orale disciolto in acqua da bere o in latte ricostituito alla seguente posologia. Vitelli: 10 mg di lincomicina e 20 mg di spectinomicina per kg di peso corporeo/die (pari a 6g di prodotto/100 kg p.v./die), sciolti nel latte ricostituito, suddivisi in due somministr...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizionedi conservazione. Dopo ogni utilizzo richiudere il contenitore per proteggere il medicinale dalla luce e dalla umidita'. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 3 mesi. Periodo divalidita' dopo dissol...

AVVERTENZE

Non miscelare nel mangime solido. In E. coli, una parte significativadei ceppi presenta elevati valori di MIC (concentrazione minima inibente) contro l'associazione lincomicina-spectinomicina e puo' essere clinicamente resistente, anche se i valori soglia non sono stati definiti. A causa di impedime...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Vitelli: 4 giorni. Suinetti: 1 giorno. Polli: 3 giorni. Uso non autorizzato in uccelli che producono uova destinate al consumo umano, compresi i pulcini da rimonta, destinati alla produzione diuova destinate al consumo umano. Gli animali non devono essere macellati per consumo umano ...

SPECIE DI DESTINAZIONE

Vitelli, suinetti, polli.

INTERAZIONI

Non somministrare il prodotto se si fa uso di miorilassanti. La lincomicina ha attivita' intrinseca di blocco neuromuscolare, pertanto occorre prestare particolare attenzione se si utilizzano contemporaneamentealtri agenti neurobloccanti.

EFFETTI INDESIDERATI

Nei suinetti sono stati segnalati fenomeni occasionali di diarrea di tipo transitorio. L'impiego del prodotto in specie animali diverse da quelle indicate puo' provocare effetti collaterali, in modo particolarea livello gastroenterico.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non e' indicato l'uso in gravidanza o in lattazione o in ovodeposizione.