Codice:023491133
Codice ATC:262300
NON SUPERIORE A +25 GRADI
60 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- STOMATOLOGICI
- STOMATOLOGICI
- ANTIMICROBICI E ANTISETTICI PER IL TRATTAMENTO ORALE LOCALE
- MICONAZOLO
GEL ORALE
TUBETTO
DENOMINAZIONE
MICOTEF 2% GEL ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Stomatologici.
PRINCIPI ATTIVI
Miconazolo (D.C.I.) 20 mg.
ECCIPIENTI
Amido pregelatinizzato, saccarina sale sodico, polisorbato 20, acqua depurata, tetraroma di arancio, aroma di cacao, alcool, glicerina.
INDICAZIONI
Trattamento di candidosi dell'orofaringe (stomatite e mughetto).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; in lattanti con meno di 6 mesi di eta' o in cui la deglutizione non e' ancora sufficientemente sviluppata; in pazienti con disfunzioni epatiche; in pazienti che ricevono in concomitanza farmaci metabolizzati dal sistema enzima...
POSOLOGIA
Lattanti: un quarto di cucchiaio dosatore 4 volte al giorno dopo i pasti. Bambini e Adulti: mezzo cucchiaio dosatore 3-4 volte al giorno dopo i pasti. Spalmare il gel sulla mucosa in modo da consentire il contatto del miconazolo con le aree infette del cavo orale avendo cura di trattenere piu' a lun...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
In caso di uso concomitante del medicinale e farmaci anticoagulanti orali, come per esempio warfarin, l'effetto anticoagulante dovrebbe essere attentamente controllato e titolato. E' consigliabile controllare ilivelli di miconazolo e fenitoina, in caso di assunzione concomitantedei due farmaci. In p...
INTERAZIONI
Il miconazolo puo' inibire il metabolismo dei farmaci metabolizzati dal sistema enzimatico CYP3A4 e CYP2C9, dunque puo' provocare un aumentoe/o un prolungamento dei loro effetti sia terapeutici che indesiderati. Per questo motivo, l'uso di miconazolo per via orale e' controindicato nella co-somminis...
EFFETTI INDESIDERATI
Qualora ingerito, possono manifestarsi episodi diarroici nel corso ditrattamento a lungo termine. Rara l'insorgenza di nausea, cefalea ed eruzioni cutanee.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene non vi sia evidenza che miconazolo abbia effetti embriotossicio teratogeni nell'animale, i potenziali rischi della prescrizione delmedicinale durante la gravidanza devono essere valutati rispetto ai potenziali benefici terapeutici. Non ci sono dati disponibili sull'escrezione di miconazolo n...