Codice:101150023
Codice ATC:903677
AL RIPARO DALLA LUCE
12 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- MACROLIDI
- TILMICOSINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
MICOTIL 300, 300 MG/ML, SOLUZIONE INIETTABILE PER BOVINI E OVINI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, macrolidi.
PRINCIPI ATTIVI
Un ml contiene: principio attivo: tilmicosina 300 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Glicole propilenico, acido fosforico (per modificare il pH), acqua perpreparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Bovini: trattamento della sindrome respiratoria bovina associata a Mannheimia haemolytica e Pasteurella multocida. Trattamento della necrobacillosi interdigitale. Ovini: trattamento delle infezioni del tratto respiratorio causate da Mannheimia haemolytica e Pasteurella multocida.Trattamento della po...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare per via endovenosa. Non somministrare per via intramuscolare. Non somministrare ad agnelli di peso inferiore ai 15 kg. Nonsomministrare ai primati. Non somministrare ai suini. Non somministrare a cavalli e asini. Non somministrare alle capre. Non usare nei casidi ipersensibilita' a...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Nei bovini le iniezioni sottocutanee di 10, 30 e 50 mg/kg di peso corporeo, ripetute tre volte a intervalli di 72 ore, non hanno provocato il decesso. Come previsto si e' sviluppato un edema nel sito di iniezione. L'unica lesione osservata durante l'autopsia e' stata una necrosidel miocardio nel gru...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Solo per iniezione sottocutanea.
POSOLOGIA
Solo per iniezione sottocutanea. Somministrare 10 mg di tilmicosina per kg di peso corporeo (corrispondente a 1 ml di Micotil 300 per 30 kgdi peso corporeo). Bovini: metodo di somministrazione: estrarre la dose necessaria dal flacone e rimuovere la siringa dall'ago, lasciando l'ago nel flacone. Nell...
CONSERVAZIONE
Proteggere dalla luce solare diretta. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE
Ovini: le sperimentazioni cliniche non hanno dimostrato una cura batteriologica negli ovini affetti da mastite acuta causata da Staphyloccocus aureus e Mycoplasma agalactiae. Non somministrare ad agnelli di peso inferiore ai 15 kg in quanto vi e' il rischio di tossicita' da sovradosaggio. Pesare acc...
TEMPO DI ATTESA
Bovini: carne e visceri: 70 giorni; latte: 36 giorni. Se il prodotto viene somministrato a bovine in asciutta o a bovine da latte gravide (in accordo con il paragrafo 4.7), il latte non deve essere utilizzato per il consumo umano fino a 36 giorni dopo il parto. Ovini: carne e visceri: 42 giorni; lat...
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini e ovini.
INTERAZIONI
In alcune specie si potrebbero osservare interazioni tra macrolidi e ionofori.
EFFETTI INDESIDERATI
Si puo' osservare un lieve edema diffuso in corrispondenza del sito diinoculo molto raramente, che tende a scomparire in un periodo compreso tra i 5 e gli 8 giorni. Decubito, mancanza di coordinazione e convulsioni sono stati osservati in casi rari. Reazioni di ipersensibilita'si possono osservare m...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza non e' stata stabilita. Usare solo conformemente alla valutazione del rapportobeneficio/rischio del veterinario responsabile.