Codice:025235033
Codice ATC:407001
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
- ANTIMICOTICI PER USO TOPICO
- ALTRI ANTIMICOTICI PER USO TOPICO
- CICLOPIROX
EMULSIONE DERMATOLOGICA
FLACONE
DENOMINAZIONE
MICOXOLAMINA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicotici per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
Micoxolamina 1% crema, 100 g di crema contengono, principio attivo: ciclopiroxolamina 1 g. Micoxolamina 1% emulsione cutanea, 100 g di emulsione cutanea contengono, principio attivo: ciclopiroxolamina 1 g. Micoxolamina 1% soluzione cutanea, 100 g di soluzione cutanea contengono,principio attivo: cic...
ECCIPIENTI
Crema: etilenglicol e poliossietilenglicole palmito-stearici, gliceridi di acidi grassi saturi poliossietilenici, olio di vaselina, acido benzoico, butilidrossianisolo, acqua depurata. Emulsione cutanea: etilenglicol e poliossietilenglicole palmito-stearici, gliceridi degli acidigrassi saturi polios...
INDICAZIONI
Micosi cutanee sostenute da funghi sensibili.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Le diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico,quella piu' idonea al singolo caso. Salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito e' la seguente: Micoxolamina crema ed emulsione cutanea: la crema e' particolarmente indicata per superfici glabree di limitate estensio...
CONSERVAZIONE
Micoxolamina 1% emulsione cutanea: nessuna. Micoxolamina 1% soluzionecutanea: conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Il prodotto non va impiegato in affezioni oftalmiche. La ciclopiroxolamina deve essere usata con cautela e sotto il diretto controllo del medico: in caso di concomitante trattamento antimicotico sistemico; neisoggetti con anamnesi di immunosoppressione; nei pazienti con sistemaimmunitario compromess...
INTERAZIONI
Non sono note.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, questo medicinale puo' causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati: occasionalmente si possono verificare prurito e bruciore o irritazione a livello della pelle, in generetemporanei. Segnalaz...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza, durante l'allattamento e nella primissima infanzia il medicinale deve essere impiegato solo nei casi dieffettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico.