Codice:010308029
Codice ATC:356000
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
18 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- MIORILASSANTI
- MIORILASSANTI AD AZIONE PERIFERICA
- DERIVATI DELLA COLINA
- SUXAMETONIO
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
MIDARINE 100 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO ENDOVENOSO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Miorilassanti ad azione periferica, derivati della colina.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascun ml di soluzione iniettabile contiene 50 mg di succinilcolina (suxametonio) cloruro diidrato (corrispondenti a 45,7 mg di succinilcolina (suxametonio) cloruro anidro). Ciascuna fiala da 2 ml contiene 100mg di succinilcolina (suxametonio) cloruro diidrato (corrispondenti a91,4 mg di succinilco...
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Midarine, bloccante neuromuscolare ad azione depolarizzante di breve durata e' usato in anestesia come miorilassante per facilitare l'intubazione endotracheale, la ventilazione meccanica ed una vasta gamma di manovre chirurgiche ed ostetriche. Midarine puo' anche essere usato perridurre l'intensita'...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La succinilcolina non ha effetti sul livello di coscienza e non deve essere somministrata a pazienti che non siano completamente anestetizzati. La succinilcolina (Midarine) e' controindicata nei seguenti casi.ipersensibilita' alla succinilcolina: in rari casi puo' esistere ipersensibilita' alla succ...
POSOLOGIA
La dose di succinilcolina e' in rapporto all'eta', al peso corporeo, al grado di rilassamento muscolare desiderato, alla via di somministrazione ed alla risposta individuale del paziente. La posologia nell'adulto varia da 20 a 80 mg. Nota: La succinilcolina non deve essere mescolata prima della sua ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura compresa tra 2 gradi C. e 8 gradi C. (in frigorifero). Non congelare. Conservare il prodotto nella confezione originale per proteggerlo dalla luce.
AVVERTENZE
La succinilcolina paralizza i muscoli respiratori cosi' come gli altrimuscoli scheletrici, ma non ha alcun effetto sullo stato di coscienza. La succinilcolina deve essere somministrata solo con una adeguata anestesia generale, solo da, o sotto la stretta supervisione di, anestesisti esperti, avendo ...
INTERAZIONI
Alcuni farmaci o sostanze chimiche sono noti per ridurre la normale attivita' della colinesterasi plasmatica e pertanto possono prolungare gli effetti del blocco neuromuscolare della succinilcolina. Tra questisono compresi: insetticidi organofosforici e metrifonato; gocce oculari di ecotiopato; spec...
EFFETTI INDESIDERATI
E' disponibile una documentazione clinica limitata che puo' essere impiegata come supporto per determinare la frequenza delle reazioni avverse. Le categorie di frequenza assegnate alle reazioni avverse sono stime. Per la maggior parte delle reazioni avverse, la frequenza e' statadeterminata dai dati...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non sono stati effettuati studi sull'effetto della succinilcolina sulla fertilita' nella donna o sulla gravidanza. La succinilcolina non agisce direttamente sull'utero o su altre strutture muscolarilisce. A normali dosi terapeutiche non supera la barriera placentarein quantita' sufficien...