MINIRIN/DDAVP RIN 2,5ML 250MCG
Produttore: FERRING SpA
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:023892019

Codice ATC:903180

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
  • ORMONI IPOFISARI, IPOTALAMICI ED ANALOGHI
  • ORMONI DEL LOBO POSTERIORE DELL'IPOFISI
  • VASOPRESSINA ED ANALOGHI
  • DESMOPRESSINA
Forma farmaceutica:

GOCCE NASALI

Confezionamento:

FLACONCINO CONTAGOCCE

DENOMINAZIONE

MINIRIN/DDAVP 0,1 MG/MLGOCCE NASALI, SOLUZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vasopressina e analoghi.

PRINCIPI ATTIVI

1 ml contiene 0,1 mg di desmopressina acetato equivalente a 89 mcg didesmopressina.

ECCIPIENTI

Sodio cloruro, clorobutanolo, acido cloridrico 1M, acqua depurata.

INDICAZIONI

Poliuria e polidipsia post-chirurgiche, reversibili o permanenti. Enuresi notturna primaria. N.B. Il diabete insipido renale non e' sensibile al trattamento con il medicinale. Impiego diagnostico. Per la diagnosi differenziale del diabete insipido. Per le prove di funzionalita' renale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Polidipsia abituale o psicogena (risultante in produzione di urinasuperiore a 40 ml/kg/24ore). Insufficienza cardiaca accertata o sospetta ed altri stati che richiedono un trattamento con farmaci diuretici. Insufficienza renal...

POSOLOGIA

Posologia. Il rinile presenta una scala graduata corrispondente a 2,5mcg, 5 mcg, 10 mcg, 15 mcg e 20 mcg di desmopressina acetato. Il dosaggio, sia nel diabete insipido che nell'enuresi deve essere individualizzato caso per caso. Nella poliuria e polidipsia post - chirurgiche ladose deve essere adat...

CONSERVAZIONE

Il medicinale deve essere conservato in frigorifero (fra +2 gradi C e+8 gradi C). Il prodotto puo' essere conservato per 4 settimane al disotto di 25 gradi C, dopo le quali deve essere immediatamente scartato.

AVVERTENZE

Avvertenze speciali. Il medicinale deve essere usato solo in pazientiin cui non e' possibile la somministrazione di forme farmaceutiche orali. Quando viene prescritto il farmaco gocce nasali, soluzione, si consiglia di: iniziare il trattamento alla dose piu' bassa; assicurarsi di rispettare la limit...

INTERAZIONI

Sostanze, note per indurre SIADH, come gli antidepressivi triciclici,gli inibitori selettivi del reuptake della serotonina, la clorpromazina e la carbamazepina, il clofibrato, cosi' come alcuni antidiabetici del gruppo delle sulfoniluree, in particolare clorpropamide, possono causare un effetto anti...

EFFETTI INDESIDERATI

La piu' grave reazione avversa con la desmopressina e' l'iposodiemia,che puo' causare mal di testa, nausea, vomito, decremento del sodio sierico, aumento di peso, malessere, dolore addominale, crampi muscolari, capogiri, confusione, diminuzione dello stato di coscienza e, in casi gravi, convulsioni ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza. Dati pubblicati su un numero limitato di donne gravide affette da diabete insipido (n=53) cosi' come dati su donne gravide con complicanze emorragiche (n=216) non hanno indicato effetti avversi della desmopressina sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Finora, non sono disponi...