MIRAPEXIN 30 COMPRESSE 0,18MG
Produttore: BOEHRINGER INGELHEIM IT.SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:034090035

Codice ATC:902554

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANTIPARKINSONIANI
  • SOSTANZE DOPAMINERGICHE
  • AGONISTI DELLA DOPAMINA
  • PRAMIPEXOLO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

MIRAPEXIN COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci anti-Parkinson, agonisti della dopamina.

PRINCIPI ATTIVI

Mirapexin 0,088 mg compresse: ogni compressa contiene 0,125 mg di pramipexolo dicloridrato monoidrato equivalenti a 0,088 mg di pramipexolo.Mirapexin 0,18 mg compresse: ogni compressa contiene 0,25 mg di pramipexolo dicloridrato monoidrato equivalenti a 0,18 mg di pramipexolo. Mirapexin 0,35 mg comp...

ECCIPIENTI

Mannitolo, amido di mais, silice colloidale anidra, povidone K25, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Mirapexin e' indicato negli adulti per il trattamento dei segni e sintomi della malattia di Parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) oin associazione con levodopa, cioe' nel corso della malattia fino alla fase avanzata quando l'effetto della levodopa svanisce o diventa discontinuo ed insorgono...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia. Malattia di Parkinson: la dose giornaliera e' somministrata3 volte al giorno in dosi uguali. Trattamento iniziale: le dosi devono essere aumentate gradualmente iniziando da 0,264 mg di base (0,375 mg di sale) al giorno e poi incrementate ogni 5-7 giorni. Per ciascun paziente e' necessario...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C. Conservare nellaconfezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Quando Mirapexin viene prescritto a pazienti con compromissione renale, affetti da malattia di Parkinson, si suggerisce una riduzione delladose come descritto nel paragrafo 4.2. Allucinazioni: un noto effettoindesiderato del trattamento con agonisti della dopamina e levodopa e'la comparsa di allucin...

INTERAZIONI

Legame alle proteine plasmatiche: il pramipexolo ha affinita' molto bassa per le proteine plasmatiche (< 20%) e la biotrasformazione osservata nell'uomo e' minima. Quindi, sono improbabili interazioni con altrimedicinali che influiscono sul legame alle proteine plasmatiche o sull'eliminazione median...

EFFETTI INDESIDERATI

Sulla base dell'analisi dei dati accorpati degli studi verso placebo,comprendenti un totale di 1 923 pazienti trattati con pramipexolo e 1354 pazienti trattati con placebo, le reazioni avverse sono state frequentemente riportate in entrambi i gruppi. Il 63% dei pazienti trattati con pramipexolo ed i...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non sono stati studiati nell'uomo gli effetti sulla gravidanza e l'allattamento. Il pramipexolo non si e' dimostrato teratogenonel ratto e nel coniglio, ma e' risultato embriotossico nel ratto a dosi tossiche per la madre (vedere paragrafo 5.3). Mirapexin non deve essere usato durante la...