MIRTAZAPINA EG 14 COMPRESSE RIVESTITE 30MG
Produttore: EG SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:036555023

Codice ATC:900789

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOANALETTICI
  • ANTIDEPRESSIVI
  • ALTRI ANTIDEPRESSIVI
  • MIRTAZAPINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER OPACO

DENOMINAZIONE

MIRTAZAPINA EG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri antidepressivi.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa contiene 15 mg di mirtazapina. Una compressa contiene 30mg di mirtazapina. Una compressa contiene 45 mg di mirtazapina. Eccipienti con effetto noto: 1 compressa di Mirtazapina EG 15 mg compresserivestite con film contiene 99,0 mg di lattosio monoidrato e 0,021 mgdi giallo tramonto FCF ...

ECCIPIENTI

Nucleo: lattosio monoidrato, amido di mais, idrossipropilcellulosa, silice colloidale anidra, magnesio stearato. Rivestimento; 15 mg compresse rivestite con film: ipromellosa, titanio diossido (E171), macrogol8000, ferro ossido giallo (E172), giallo chinolina (E104), giallo tramonto FCF (E110). 30 m...

INDICAZIONI

Trattamento di episodi di depressione maggiore.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; uso concomitante di mirtazapina con inibitori delle monoaminossidasi (I-MAO - vedere paragrafo 4.5).

POSOLOGIA

Posologia. Adulti: la dose giornaliera efficace e' in genere compresatra 15 e 45 mg; la dose iniziale e' 15 o 30 mg. Di solito mirtazapinainizia a esercitare i suoi effetti dopo 1-2 settimane di trattamento.Una terapia a dose appropriata dovrebbe dare luogo a una risposta positiva entro 2-4 settiman...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Popolazione pediatrica: Mirtazapina non deve essere utilizzata per iltrattamento di bambini e di adolescenti minori di 18 anni d'eta'. Nelcorso di studi clinici sono stati osservati comportamenti di ideazionesuicida (tentativi di suicidio e pensieri suicidi) e di ostilita' (inprevalenza aggressivita...

INTERAZIONI

Interazioni farmacodinamiche: Mirtazapina non deve essere somministrata in concomitanza a inibitori delle MAO o entro le due settimane successive all'interruzione di una terapia con MAO-inibitori. Analogamente,devono trascorrere circa due settimane prima che i pazienti trattaticon mirtazapina possan...

EFFETTI INDESIDERATI

I pazienti depressi presentano alcuni sintomi che sono associati allamalattia stessa. A volte e' pertanto difficile accertare quali sintomisiano una conseguenza della malattia e quali siano dovuti al trattamento con mirtazapina. In associazione al trattamento con mirtazapina, sono state segnalate re...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: i dati limitati sull'uso di mirtazapina in donne in gravidanza non indicano alcun aumento del rischio per quanto concerne le malformazioni congenite. Gli studi condotti sugli animali non hanno mostrato alcun effetto teratogeno di rilevanza clinica, tuttavia e' stata osservata tossicita' ...