Codice:031985082
Codice ATC:900278
INFERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
- OXICAM-DERIVATI
- MELOXICAM
SUPPOSTE
SCATOLA
DENOMINAZIONE
MOBIC
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci antinfiammatori non steroidei.
PRINCIPI ATTIVI
Meloxicam.
ECCIPIENTI
Esteri gliceridi di acidi grassi (suppocire BP), macrogol 40, glicerolo idrossistearato.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico a lungo termine dell'artrite reumatoide o della spondilite anchilosante.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Questo medicinale e' controindicato nei seguenti casi: terzo trimestredi gravidanza, bambini e adolescenti di eta' inferiore ai 16 anni, ipersensibilita' a meloxicam o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ipersensibilita' a sostanze con azione similare, es. antinfiammatori non steroidei (FANS), aspir...
POSOLOGIA
La somministrazione per via rettale deve essere utilizzata per il minor tempo possibile, considerando il rischio di tossicita' locale oltreai rischi della somministrazione orale. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per lapiu' breve durata poss...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. In caso di un insufficienteeffetto terapeutico, la dose massima giornaliera raccomandata non deveessere superata, ne' ...
INTERAZIONI
Sono stati effettuati studi di interazione solo negli adulti. L'uso concomitante di meloxicam con altri FANS, incluso l'acido acetilsalicilico a dosi antinfiammatorie, non e' raccomandato. Corticosteroidi: l'uso concomitante con corticosteroidi richiede cautela a causa di un aumentato rischio di san...
EFFETTI INDESIDERATI
Studi clinici e dati epidemiologici suggeriscono che l'uso di alcuni FANS (specialmente ad alti dosaggi e per trattamenti di lunga durata) puo' essere associato ad un modesto aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (ad es. infarto del miocardio o ictus). In associazione al trattamento con...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'inibizione della sintesi delle prostaglandine puo' influire negativamente sulla gravidanza e/o sullo sviluppo embrio/fetale. Dati derivanti da studi epidemiologici suggeriscono un incremento del rischio di aborto spontaneo, di malformazioni cardiache e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore de...