Codice:025680024
Codice ATC:160703
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI
- ALTRI ANTIBATTERICI
- FOSFOMICINA
GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
MONURIL 3 G GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico; altri antibatterici.
PRINCIPI ATTIVI
Monuril 3 g granulato per soluzione orale, una bustina contiene, principio attivo: fosfomicina 3,0 g (come fosfomicina trometamolo 5,631 g).Eccipienti: saccarosio e solfiti. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTI
Monuril 3 g granulato per soluzione orale: aroma mandarino (contiene:saccarosio, acacia, sodio, solfiti), aroma arancia (contiene: maltodestrine, sodio, solfiti), saccarina, saccarosio.
INDICAZIONI
Monuril e' indicato per (vedere paragrafo 5.1.): il trattamento dellacistite acuta non complicata nelle donne e nelle adolescenti (>12 anni). La profilassi antibiotica perioperatoria per la biopsia prostaticatransrettale nell'uomo adulto. Occorre prendere in considerazione le linee guida ufficiali s...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
Posologia. Cistite acuta non complicata nelle donne e nelle adolescenti (> 12 anni di eta'): 3 g di fosfomicina una volta. Profilassi antibiotica perioperatoria per la biopsia prostatica transrettale : 3 g di fosfomicina 3 ore prima della procedura e 3 g di fosfomicina 24 ore dopo la procedura. Comp...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale.
AVVERTENZE
Prima di iniziare il trattamento con Monuril e' buona norma accertarsidella eventuale pregressa storia clinica del paziente relativa a ipersensibilita' alla fosfomicina (vedere paragrafi 4.3 e 4.8). Reazioni di ipersensibilita': reazioni di ipersensibilita' gravi e talvolta fatali, compresi anafilas...
INTERAZIONI
Metoclopramide: la somministrazione concomitante di metoclopramide hadimostrato di ridurre le concentrazioni sieriche e urinarie della fosfomicina e deve essere evitata. Altri medicinali che aumentano la motilita' gastrointestinale possono produrre effetti simili. Effetto del cibo: il cibo puo' rita...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: le reazioni avverse piu' comuni dopo la somministrazione di una singola dose di fosfomicina trometamolointeressano il tratto gastrointestinale, principalmente la diarrea. Questi eventi sono solitamente autolimitati nella durata e si risolvonospontaneamente. Elenco...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: sono disponibili solo dati limitati sulla sicurezza del trattamento con fosfomicina durante il 1. trimestre di gravidanza (n=152). Questi dati finora non sollevano alcun segnale di sicurezza per lateratogenicita'. La fosfomicina attraversa la placenta. Gli studi sugli animali non indican...