Codice:026362032
Codice ATC:472601
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE
- PROCINETICI
- PROCINETICI
- CLEBOPRIDE
SCIROPPO
FLACONE
DENOMINAZIONE
MOTILEX
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Procinetici.
PRINCIPI ATTIVI
Compresse. Ogni compressa contiene: clebopride malato acido 0,68 mg, pari a clebopride base 0,50 mg. Sciroppo. Ogni ml di sciroppo contiene:clebopride malato acido 0,136 mg, pari a clebopride base 0,10 mg. Soluzione iniettabile. Ogni fiala da 2 ml contiene: clebopride malato acido 1,36 mg, pari a cl...
ECCIPIENTI
Compresse: lattosio; cellulosa microgranulare; biossido di silicio; povidone; sodio carbossimetilamido; magnesio stearato. Sciroppo: sorbitolo soluzione; glicole propilenico; acido benzoico; aroma di lampone; acqua depurata. Soluzione iniettabile: sorbitolo; acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico di nausea e vomito di origine organica, funzionale o in corso di chemioterapia antineoplastica. Trattamento sintomatico della dispepsia funzionale. Esplorazione radiologica del tratto gastrointestinale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad altre benzamidi o a uno qualsiasi degli eccipienti. Casi in cui la stimolazione della motilita' intestinale possa rivelarsi pericolosa, per esempio in presenza di emorragia gastrointestinale, perforazione, ostruzione meccanica. Epilessia Pazienti con anamnesi...
POSOLOGIA
Compresse. Adulti: 1 compressa 3 volte al giorno (prima dei pasti). Adolescenti (da 12 a 20 anni): 1/2 compressa 3 volte al giorno (prima dei pasti). Sciroppo. Adulti: 1 misurino da 5 ml 3 volte al giorno (prima dei pasti). Adolescenti (da 12 a 20 anni): 1/2 misurino (2,5 ml) 3 volte al giorno (prim...
CONSERVAZIONE
Compresse: Da conservare in luogo asciutto.
AVVERTENZE
Dosi superiori a quelle raccomandate possono aumentare la possibilita'di comparsa di reazioni extrapiramidali, soprattutto nei bambini e negli adolescenti. Particolare cautela va adottata nel trattamento di soggetti con grave insufficienza renale e/o epatica nei quali i tassi ematici della cleboprid...
INTERAZIONI
Non assumere con farmaci analgesici narcotici ne' con anticolinergiciche ne antagonizzano gli effetti sulla motilita' gastrointestinale. Sideve evitare l'uso contemporaneo con altri farmaci attivi sui recettori dopaminergici, con anticolinergici. La contemporanea somministrazione di anti-MAO aumenta...
EFFETTI INDESIDERATI
Frequenza reazioni avverse: comuni 1-10%, non comuni 0,1-1%, rare 0,01-0,1%, molto rare/segnalazioni isolate < 0,01%. Patologie del sistemanervoso. Rare:disturbi extrapiramidali, distonia, discinesia, tremore,sonnolenza, sedazione e discinesia tardiva. Patologie endocrine. Molto rare: iperprolattine...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non ci sono dati sulla fertilita' nell'uomo in seguito all'uso di clebopride. Sono disponibili dati limitati in seguito all'uso di clebopride in gravidanza. Gli studi sulla tossicita' riproduttiva nell'animalenon indicano un rapporto diretto ne' effetti nocivi indiretti. Come misura precauzionale, e...