Codice:029851021
Codice ATC:900934
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- LASSATIVI AD AZIONE OSMOTICA
- MACROGOL, ASSOCIAZIONI
POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
MOVICOL 13,8 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Lassativo ad azione osmotica.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni bustina di Movicol contiene i seguenti principi attivi: macrogol3350 13,125 g; sodio cloruro 0,3507 g; sodio idrogenocarbonato 0,1785g; potassio cloruro 0,0466 g. Il contenuto di ioni elettroliti per bustina, nella soluzione ricostituita di 125 ml e' il seguente: sodio 65mmoli/l; cloruro 53 mmo...
ECCIPIENTI
Acesulfame potassico (E950), aroma di lime e limone*. *(L'aroma di lime e limone e' costituito dai seguenti ingredienti: gomma di acacia, maltodestrina, olio di lime, olio di limone, citrale, acido citrico e acqua).
INDICAZIONI
Per il trattamento della stipsi cronica. Movicol e' anche in grado dirisolvere il fecaloma definito come stipsi refrattaria con carico fecale nel retto e/o nel colon.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Perforazione o ostruzione intestinale dovuta a disordini strutturali ofunzionali della parete intestinale, ileo, gravi stati infiammatori del tratto intestinale, come morbo di Crohn, colite ulcerosa e megacolon tossico. Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati...
POSOLOGIA
Posologia. Stipsi cronica: un ciclo di trattamento con Movicol per lastipsi non eccede normalmente le due settimane, anche se il trattamento puo' essere ripetuto, se necessario. Come per tutti i lassativi, none' generalmente raccomandato l'uso prolungato. Un trattamento prolungato puo' rendersi nece...
CONSERVAZIONE
Bustina: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolaredi conservazione. Soluzione ricostituita: conservare a 2 gradi C. - 8gradi C. (in frigorifero e coperta).
AVVERTENZE
Il contenuto di liquidi di Movicol, dopo ricostituzione con acqua, nonsostituisce l'assunzione regolare di liquidi, pertanto un adeguato apporto di liquidi deve essere mantenuto. La diagnosi del fecaloma/carico fecale nel retto deve essere confermata da un esame fisico o radiologico dell'addome e de...
INTERAZIONI
Il macrogol aumenta la solubilita' dei medicinali solubili in alcol erelativamente insolubili in acqua. Esiste la possibilita' che l'assorbimento di altri medicinali possa essere temporaneamente ridotto durante l'utilizzo di Movicol (vedere paragrafo 4.4). Sono stati segnalati casi isolati di riduzi...
EFFETTI INDESIDERATI
Si manifestano piu' comunemente reazioni correlate al tratto gastrointestinale. Queste reazioni possono comparire come conseguenza dell'espansione del contenuto del tratto gastrointestinale e per l'aumento della motilita' dovuto agli effetti farmacologici di Movicol. La diarrea di grado lieve genera...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i dati relativi all'uso di Movicol in donne in gravidanzasono in numero limitato. Gli studi sugli animali hanno mostrato una tossicita' riproduttiva indiretta (vedere paragrafo 5.3). Clinicamente,non si ritiene che macrogol 3350 possa causare effetti durante la gravidanza, dal momento ch...