Codice:024992051
Codice ATC:065200
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
48 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
- ESPETTORANTI, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ANTITOSSE
- MUCOLITICI
- CARBOCISTEINA
GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
MUCOLASE 1,5 G GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Espettoranti, escluse le associazioni con antitosse.
PRINCIPI ATTIVI
Carbocisteina.
ECCIPIENTI
Glicina, sodio bicarbonato, sodio saccarinato, aroma arancia, aroma limone, colorante E 110, saccarosio.
INDICAZIONI
Mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; ulcere gastroduodenali; gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA
Salvo diversa prescrizione medica, puo' essere adottato il seguente schema posologico: due bustine al giorno, (una al mattino e una alla sera) nella fase acuta, da ridurre successivamente ad una bustina a giudizio del medico. Sciogliere il contenuto di una bustina in mezzo bicchiere d'acqua non gasa...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Non esiste rischio di assuefazione o di dipendenza conseguente all'assunzione del farmaco. L'aumento dell'espettorato, osservabile sin dai primi giorni e dimostrante la lisi delle secrezioni patologiche, si attenua rapidamente. Sciogliere le dosi consigliate in mezzo bicchiere d'acqua non gasata. Qu...
INTERAZIONI
Non sono state riportate interazioni con altri medicamenti medicinali.
EFFETTI INDESIDERATI
Possono verificarsi: vertigini, nausea, gastralgia e diarrea. In talicasi si consiglia di ridurre la posologia. Inoltre si possono verificare eruzioni cutanee allergiche e reazioni anafilattiche, eritema fisso. In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico peristituire una terapia ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene il principio attivo non risulti ne' teratogeno ne' mutageno enon abbia mostrato effetti negativi sulla funzione riproduttiva nell'animale, non sono disponibili dati sul suo impiego nella gravidanza umana. Pertanto l'uso del medicinale e' controindicato in gravidanza. Poiche' non sono disponi...