Codice:015896020
Codice ATC:364500
NON SUPERIORE A +30 GRADI
60 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- MIORILASSANTI
- MIORILASSANTI AD AZIONE CENTRALE
- ALTRI MIORILASSANTI AD AZIONE CENTRALE
- TIOCOLCHICOSIDE
CAPSULE RIGIDE
BLISTER
DENOMINAZIONE
MUSCORIL (Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale).
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Miorilassanti ad azione centrale.
PRINCIPI ATTIVI
Tiocolchicoside.
ECCIPIENTI
Capsule rigide 4 mg: lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato, eccipiente dell'involucro: gelatina (capsula trasparente). Capsule rigide 8 mg: lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato,eccipienti dell'involucro: gelatina, titanio diossido, ferro ossido giallo (capsula bianco...
INDICAZIONI
Trattamento adiuvante di contratture muscolari dolorose nelle patologie acute della colonna vertebrale negli adulti e negli adolescenti dai16 anni in poi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; nei pazienti con paralisi flaccida, ipotonie muscolari; durante tutto il periodo di gravidanza; durante l'allattamento; nelle donne in eta' fertile che non usano contraccettivi.
POSOLOGIA
Per la forma orale di 4 mg e 8 mg: la dose raccomandata e massima e' di 8 mg ogni 12 ore (16 mg al giorno). La durata del trattamento e' limitata a 7 giorni consecutivi. Per la forma intramuscolare: la dose raccomandata e massima e' di 4 mg ogni 12 ore (8 mg al giorno). La duratadel trattamento e' l...
CONSERVAZIONE
Capsule rigide 4 mg e 8 mg: conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C. Compresse orodispersibili 8 mg e soluzione iniettabile 4mg/2ml: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
La posologia va opportunamente ridotta in caso di comparsa di diarreaa seguito di somministrazione orale. Dopo somministrazione per via intramuscolare sono stati osservati episodi di sincope vasovagale, pertanto il paziente deve essere monitorato dopo l'iniezione. Casi post-marketing di epatite cito...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione.
EFFETTI INDESIDERATI
Disturbi del sistema immunitario: reazioni anafilattiche; non comuni:prurito; rari: orticaria; molto rari: ipotensione; non noti: angioedema e shock anafilattico dopo somministrazione intramuscolare. Patologiedel sistema nervoso. Comuni: sonnolenza; rari: agitazione e obnubilamento passeggero; non n...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
I dati relativi all'uso di tiocolchicoside in donne in gravidanza sonolimitati. Pertanto, i potenziali rischi per l'embrione e il feto sonosconosciuti. Gli studi su animali hanno mostrato effetti teratogeni.Il medicinale e' controindicato durante la gravidanza e nelle donne ineta' fertile che non us...