MYELOSTIM 34 5 FLACONI/FIALOIDI 34MUI/ML+5 FIALE
Produttore: ITALFARMACO SpA
Uso ospedaliero
Senza lattosio
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:029059021

Codice ATC:731000

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI, NON CONGELARE

Scadenza:

30 Mesi

Proprietà:
  • ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
  • IMMUNOSTIMOLANTI
  • IMMUNOSTIMOLANTI
  • FATTORI DI STIMOLAZIONE DELLE COLONIE
  • LENOGRASTIM
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

MYELOSTIM 34 MILIONI UI/ML, POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE/INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Citochine.

PRINCIPI ATTIVI

Lenograstim (rHuG-CSF) 33,6 milioni Unita' Internazionali (equivalentia 263 mcg ) per ml dopo ricostituzione.

ECCIPIENTI

Polvere: arginina, fenilalanina, metionina, mannitolo (E421), polisorbato 20, acido cloridrico diluito (per l'aggiustamento del pH). Solvente: acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Il farmaco e' indicato negli adulti, adolescenti e nei bambini con eta' superiore ai 2 anni per: la riduzione della durata della neutropeniain pazienti (con neoplasia non mieloide) sottoposti a terapia mieloablativa, seguita da trapianto di midollo osseo (BMT) e considerati ad aumentato rischio di n...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco non deve essere usato per aumentare l'intensita' delladose della chemioterapia citotossica al di la' del dosaggio stabilitoe degli schemi posologici consueti, poiche' puo' ridurre la mielotossicita' ma non la tossic...

POSOLOGIA

Il farmaco puo' essere somministrato per iniezione sottocutanea o perinfusione endovenosa. La terapia deve essere somministrata solamente presso un centro oncologico e/o ematologico specializzato. La dose raccomandata e' 19,2 MUI (150 mcg) per m^2 al giorno, terapeuticamente equivalenti a 0,64 MUI (...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Non congelare.

AVVERTENZE

I fattori di stimolazione delle colonie granulocitarie possono stimolare la crescita delle cellule mieloidi in vitro; effetti simili sono stati osservati in alcune cellule non mieloidi. Attenzione deve essere usata nel distinguere la diagnosi di trasformazione blastica della leucemia mieloide cronic...

INTERAZIONI

Data la sensibilita' alla chemioterapia citotossica delle cellule mieloidi che si moltiplicano rapidamente, l'uso non e' raccomandato nel periodo compreso fra le 24 ore precedenti e le 24 ore successive la finedella chemioterapia. Possibili interazioni con altri fattori di crescita emopoietici e cit...

EFFETTI INDESIDERATI

Il profilo di sicurezza e' simile nei bambini, negli adolescenti e negli adulti. Nel trapianto di cellule staminali periferiche o di midolloosseo. In studi clinici in doppio cieco controllati verso placebo, lamedia della conta delle piastrine e' risultata piu' bassa nei pazienti trattaticon il medic...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non ci sono dati adeguati sull'uso di lenograstim in donne gravide. Gli studi nell'animale hanno mostrato tossicita' riproduttiva. Il potenziale rischio nell'uomo e' sconosciuto. Non deve essere usato durante la gravidanza se non strettamente necessario. Non e' noto se lenograstim venga escreto nel ...