Codice:009340011
Codice ATC:318500
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANTIEPILETTICI
- ANTIEPILETTICI
- BARBITURICI E DERIVATI
- PRIMIDONE
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
MYSOLINE 250 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiepilettici, barbiturici e derivati.
PRINCIPI ATTIVI
1 compressa contiene: primidone 250 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Povidone, gelatina, carmellosa calcica, magnesio stearato, acido stearico.
INDICAZIONI
Il Mysoline e' indicato nel trattamento del grande male e dell'epilessia psicomotoria (epilessia del lobo temporale). L'elevata efficacia del Mysoline in queste forme e' stata clinicamente documentata anche inpazienti resistenti ad altre terapie, affetti da forme idiopatiche, post-traumatiche, assoc...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ai barbiturici in genere, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti conporfiria. Uso concomitante con alcune classi di medicinali (vedere paragrafo 4.5). Grave insufficienza respiratoria.
POSOLOGIA
Il trattamento con Mysoline deve essere sempre condotto su base individuale in relazione alla risposta clinica del paziente. In genere, la valutazione dell'efficacia del farmaco puo' essere effettuata dopo alcune settimane di terapia. In molti pazienti il Mysoline si e' dimostrato efficace da solo; ...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Primidone non e' efficace per il trattamento delle assenze e degli attacchi mioclonici che a volte possono essere aggravati dall'uso di questo medicinale. A causa del suo effetto sedativo, si raccomanda di iniziare il trattamento con primidone con la dose piu' bassa la sera e poiaumentarla con un ap...
INTERAZIONI
Il fenobarbitale, metabolita del primidone, e' un induttore enzimatico; pertanto, la farmacocinetica e l'efficacia di numerosi farmaci possono essere modificate per accelerazione progressiva del metabolismo. Gli effetti di altre sostanze aventi un'azione depressiva sul sistema nervoso centrale posso...
EFFETTI INDESIDERATI
Se si verificano effetti collaterali in genere sono limitati alle prime fasi del trattamento: i pazienti possono presentare sonnolenza, irritabilita', disattenzione. Sono stati segnalati sintomi di tipo neurotossico quali atassia, vertigini, cefalea, nistagmo, disturbi visivi, nausea e vomito, ma so...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Donne in eta' fertile/contraccezione: il fenobarbitale e' uno dei principali metaboliti del primidone (vedere paragrafo 5.1). Il fenobarbitale non deve essere usato nelle donne in eta' fertile a meno che, dopoun'attenta valutazione di idonee alternative di trattamento, il potenziale beneficio non si...