NAPRIUS ORALE 20 BUSTE 500MG
Produttore: MAGIS FARMACEUTICI SpA
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:024667103

Codice ATC:250800

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
  • DERIVATI DELL'ACIDO PROPIONICO
  • NAPROXENE
Forma farmaceutica:

GRANULATO

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

E' un antinfiammatorio dotato di marcata azione analgesica entro brevetempo dalla somministrazione e di scarsa tossicita' se somministratoper via orale. L'azione antinfiammatoria e' correlata all'inibizionedella sintesi delle prostaglandine.

INDICAZIONI

Artrite reumatoide, osteoartrosi (artrite degenerativa), spondiliteanchilosante, artropatia gottosa e varie forme di reumatismo extra-articolare (lomboscitalgie, mialgie, nevralgie, sindromi radicolari,periartriti, fibromiositi).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita'ai FANS. Ulcera gastroduodenale ed ulcera peptica inatto. E' controindicato nei pazienti nei quali i FANS inducono asma,rinite, orticaria. Particolare cautela deve essere adottata nel trat-tamento di pazienti con funzionalita' cardiaca, epatica, renale forte-mente ridotta. Gravidanza...

POSOLOGIA

Terapia di attacco: 500 mg 2 volte al giorno, dopo i pasti. Terapia dimantenimento: 500-750 mg al giorno, in 2 somministrazionidopo i pasti. L'impiego delle supposte puo' essere un utile completamento alla terapia orale, in sostituzione di 1 o entrambe le cpr.

INTERAZIONI

Puo'interagire con gli idantoinici, sulfamidici, anticoagulanti orali.Puo'inibire l'effetto natriuretico della furosemide e dei tiazidici.L'associazione con litio porta ad una diminuzione della clearance re-nale e conseguente aumento dei livelli ematici di quest'ultimo. Puo'inibire l'effetto ipotens...

EFFETTI INDESIDERATI

Fra gli effetti gastrointestinali, quelli di piu' comune osservazionesono: nausea, vomito, dolore addominale ed epigastrico, pirosi gastri-ca, dispepsia, stitichezza, diarrea. Occasionalmente possono verifi-carsi sanguinamenti del tratto gastrointestinale, ulcera peptica, co-lite. A carico del SNC p...