NAPROSSENE EG 30 COMPRESSE 500MG
Produttore: EG SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:033294012

Codice ATC:250800

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
  • DERIVATI DELL'ACIDO PROPIONICO
  • NAPROXENE
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

NAPROSSENE EG 500 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiinfiammatori e antireumatici.

PRINCIPI ATTIVI

NAPROSSENE EG 500 mg compresse. Ogni compressa contiene: principio attivo: naproxene mg 500; eccipiente con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Lattosio, amido di mais, polietilenglicole, croscarmellosa sodica, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Trattamento dei dolori di media e moderata intensita' con componente infiammatoria specialmente se di origine osteomuscolare. Il naproxene e' indicato per il trattamento dell'artrite reumatoide (compresa l'artrite reumatoide giovanile), delle artrosi degenerative, della spondilite anchilosante, dell...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad altre sostanze strettamentecorrelate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il medicinale e' inoltre controindicato nei soggetti con ipersensibilita' all'acido acetilsalicilico o altri analgesici, antipiretici, antiinfiammatori non s...

POSOLOGIA

Adulti: la dose usuale e' 500-1000 mg (1-2 compresse) al giorno, in una o due somministrazioni. Bambini: non si raccomanda la somministrazione ai bambini sotto i 5 anni. Bambini da 5 a 12 anni: 20 mg/kg al giorno, in una o due somministrazioni. La dose di partenza usuale in pazienti di peso normale ...

CONSERVAZIONE

Conservare il medicinale a temperatura inferiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

L'uso di NAPROSSENE EG deve essere evitato in concomitanza di FANS, inclusi gli inibitori selettivi della COX-2. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace perla piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi (vedere...

INTERAZIONI

A causa dell'elevato legame del naproxene con le proteine plasmatiche,pazienti che ricevono contemporaneamente farmaci altamente legati alle proteine quali idantoinici, barbiturici, anticoagulanti o sulfamidici devono essere attentamente monitorati al fine di escludere effetti da sovradosaggio di qu...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati osservati con il naproxene sono generalmentecomuni agli altri analgesici, antipiretici, antiinfiammatori non steroidei. Gli effetti indesiderati piu' frequentemente riportati sono: stipsi, pirosi gastrica, dolore addominale, nausea, cefalea, vertigine, sonnolenza, prurito, t...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: il naproxene e' controindicato nell'ultimo trimestre di gravidanza a causa del rischio di tossicita' cardiopolmonare e renale per il feto. Non dovrebbe essere usato nel primo e nel secondo mese salvo che sia considerato essenziale dal medico curante. Negli animali sie' manifestato un rit...